Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nardo', Enclave urbana da salvare: una questione di qualità

Data: 04/07/2008 - Ora: 09:22
Categoria: Cultura

Nardo', Enclave urbana da salvare: una questione di qualità

Riceviamo e pubblichiamo

Una chioma enorme, copre rami fantastici contorti, simili ai tentacoli di una gicantesca piovra o alle radici del sottobosco di una foresta incantata. Appare così, nella sua conformazione antropomorfa quasi un'installazione urbana d'arte contemporanea, tanto simile anche ad un'opera del pittore svizzero H. Giger, dal quale lavoro scultoreo e pittorico, venne tratta la straordinaria idea della creatura della saga cinematorgrafica di "Alien". Una magnolia con caratteristiche da ficus o un ficus dalle caratterisitiche ibridate con una magnolia? La pianta è tanto rara quanto straordinariamente bella; ficus magnolioides, questo è il nome del possente "gigante verde" situato accanto al Catello degli Acquaviva in piazza Diaz a Nardò. Uno spazio d'angolo che darebbe valore paesaggistico naturale a tutta quella parte di piazza, se si intendesse (spero presto), riqualificata. Magari sfoltire le sue fronde, sarebbe l'ideale, per dare spazio e maggiore visuale alla meravigliosa enclave urbana purtroppo ora buia e nascosta. Auspico un modo di guardare diversamente le cose che sono intorno a noi, riconoscendone la potenziale ricchezza. Creatività, ci vuole creatività per l'arte urbana e il coraggio di osare avendo voglia di voler riscoprire ciò che normalmente non si vede. Nardò meriterebbe di essere gestita con una colta pratica compositivo-architettonica per riattivare spazi urbani, ora depotenziati da un loro comune sotto-utilizzo, rimanendo bloccati, muti e, ai più, invisibili per incompetenza o cecità verso questo nuovo sistema del settore dell'arte urbana.

La lungimiranza è sempre derivata dall'intelletto creativo e dalla competenza, allora basterebbero le persone giuste al posto giusto, non vi pare?

Solo così, infatti, si può risvegliare quella percezione della città, a cui tengo, perché Nardò possa aprire veramente gli occhi sulle sue enormi ricchezze.

Si è accorto qualcuno che queste svariate potenzialità, compresse dall'ignoranza e dallo strabismo politico, potrebbero restituire alla città, quella qualità da tanto tempo sotto-utilizzata, mortificata o del tutto sconoscita? E il tempo passa …

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati