Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Napoli getta le basi per il polo oncologico del Sud

Data: 19/09/2002 - Ora: 11:49
Categoria: Politica

Quali prospettive per l'oncologia? E, soprattutto, quali le frontiere da raggiungere per coniugare scienza e ricerca laddove non sempre la speranza e la fede trovano il loro approdo? Se ne discute a Napoli in occasione del congresso scientifico sul tema "Oncologia 2002, il futuro oggi", organizzato dall'Università Federico II e presieduto dal professor Giuseppe Petrella, ordinario di chirurgia oncologica. Gli organizzatori mirano attraverso una fondazione che fa capo all’ateneo partenopeo a gettare le basi per la creazione di un polo specialistico da realizzare attraverso finanziamenti pubblici e risorse private.

Tutto questo per colmare il divario esistente rispetto ad altre zone d’Italia nell’offerta di servizi e opzioni assistenziali all’avanguardia nel campo dell’oncologia. Oltre ai temi legati all'aggiornamento dei medici e all'informazione tecnico-scientifica, il Congresso rappresenta un'importante occasione per porre in evidenza le disparità che purtroppo tuttora persistono tra Nord e Sud del Paese nella cura e nella prevenzione dei tumori. Nonostante gli indubbi progressi compiuti negli ultimi anni, permane infatti, almeno in Italia, un evidente squilibrio nelle politiche di prevenzione e nelle modalità di accesso alle cure per i malati oncologici. Gli ultimi dati disponibili evidenziano che nel Nord ogni mille persone 11,5 sono malati oncologici, mentre al Sud tale percentuale è del 4,5 per mille. E tuttavia nel Meridione risulta una mortalità in termini relativi del 50 per cento superiore a quella del Nord. Nutritissima e di alto profilo scientifico la squadra dei partecipanti alle assise: il ministro della Salute Girolamo Sirchia, l'ex ministro della Sanità Umberto Veronesi attualmente presidente dell'Ieo di Milano, personalità del mondo della ricerca, del giornalismo, della cultura e dello spettacolo che hanno dato la propria adesione proponendosi come testimonial per incentivare gli investimenti in campo oncologico. Venerdì sera, momento clou al Teatro di San Carlo con la partecipazione del presidente della Camera dei Deputati Pierferdinando Casini (il meeting si svolge sotto l'alto patronato del Capo dello Stato), e di volti noti al grande pubblico televisivo. Hanno infatti aderito Pippo Baudo, Sabrina Ferilli, Serena Dandini, Piero Angela, Piero Marrazzo e Giancarlo Magalli. Attenzione anche da parte della comunità scientifica, dal momento che la sessione di studi è stata promossa d'intesa con il ministero della Salute, dell'Università e della Ricerca scientifica, con l'Associazione italiana oncologia medica, l'Associazione medicina nucleare, la Lega per lotta ai tumori, oltre che con l'appoggio della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Napoli. Gli incontri punteranno anche l'attenzione sulla necessità di potenziare e adeguare le strutture diagnostiche e terapeutiche del Mezzogiorno: la Campania è il fanalino di coda nella ricettività strutturale e nell'offerta terapeutica, nonostante la produttività scientifica in campo oncologico dell'Università Federico II sia al primo posto a livello nazionale, come attesta il numero di pubblicazioni presenti su riviste internazionali di settore. Saranno inoltre illustrate le recenti acquisizioni nel campo dell'informazione interattiva dei dati acquisiti grazie alla ricerca in un'ottica integrata e multidisciplinare, con scambi di esperienze e di confronto tra le varie discipline, quali la chirurgia, l'oncologia medica, la radioterapia e le scienze di base.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati