Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Nanni Moretti trascorrerà le vacanze nel Salento

Data: 30/07/2002 - Ora: 10:19
Categoria: Turismo

Non appena finirà di organizzare il girotondo intorno a Palazzo Madama a Roma per protestare la legge che sta per essere approvata dal Governo sul legittimo sospetto e ribattezzata "Salvapremier", il regista vincitore l'anno scorso a Cannes Nanni Moretti si rifugierà nel Salento. Per rilassarsi in santa pace, l'attoreregistaproduttore, avvistato in questi giorni a Capalbio, pare stia considerando di "tradire" l'amata ma affollata Stintino, dove da anni andava a fare i bagni con la moglie dalla quale si è appena separato, per la tranquillità del Salento, assurto già da qualche tempo a nuova frontiera delle vacanze chic.

Il segreto assoluto circonda le vacanze nel Tacco d'Italia del cineasta Palma d'oro a Cannes 2001, ma il tamtam del gossip dà per certa "l'operazione Puglia" grazie alla "complicità" del salentino Angelo Barbagallo, sodale storico di Moretti e contitolare della Sacher Film. L'autore e protagonista di "La stanza del figlio" sarebbe ospite di Serena Dandini, autrice e conduttrice televisiva di programmi cult, da "Avanzi" a "Tunnel" a "Pippo Chennedy show", che, sempre grazie a Barbagallo, ha preso in affitto per quest'estate una masseria tra Capo Leuca e Santa Cesarea Terme.
La Dandini e Moretti non soltanto sono amici di vecchia data, ma condividono l'impegno politico tra "barricate" e girotondi. Appena nell'aprile scorso erano insieme al cinema romano Ambra Jovinelli per un'affollata e improvvisata manifestazione sfociata nell'appello a Ciampi in difesa della libertà di informazione. Erano i giorni infuocati del "caso BiagiSantoro", i giornalisti che il presidente del Consiglio aveva accusato di fare un uso criminoso della televisione di Stato. E mentre Serena Dandini leggeva una "lista di proscrizione" aperta da Claudio Amendola e conclusa da Paolo Virzì, Moretti non si limitava ad attaccare Berlusconi e a chiedere l'intervento del presidente della Repubblica, ma bacchettava duramente i politici dell'opposizione: «Voi continuate a venire alle nostre manifestazioni - ripete ancora oggi il regista - ma noi vorremmo presto tornare alle vostre». In tema di tirate d'orecchie alla sua amata sinistra allo sbando, come non pensare all'ormai storica sequenza di "Aprile", film datato 1998. Ricordate? In televisione scorrono le immagini di una tribuna elettorale. Nel "faccia a faccia", Berlusconi incalza D'Alema con una requisitoria sulla giustizia. Moretti implora l'allora segretario dei Ds di non lasciarsi sopraffare: «D'Alema reagisci, rispondi, dì qualcosa. Reagisci, dài, rispondi. D'Alema dì qualcosa, reagisci, dì qualcosa, rispondi. Non ti far mettere in mezzo sulla giustizia proprio da Berlusconi. D'Alema dì una cosa di sinistra, dì una cosa anche non di sinistra, di civiltà, D'Alema dì una cosa, dì qualcosa, reagisci...». Quattro anni dopo "Aprile" e un capovolgimento elettorale sonoro, il regista pare si prepari a sbarcare nel Salento per trascorrere le vacanze estive. Lì, dove il mare Adriatico abbraccia lo Jonio, chissà potrebbe incontrare il leader della Quercia: Gallipoli, feudo di D'Alema, è in fondo a una manciata di chilometri. Anzi, di miglia marine.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati