Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Musica, scoperti brani inediti di Paisiello a Bari

Data: 12/10/2001 - Ora: 10:15
Categoria: Cultura

Alcune composizioni inedite di Giovanni Paisiello, 'divertimenti' ed un 'notturno' trovati casualmente nei mesi scorsi in un mercato delle pulci alla periferia di Mosca, saranno eseguiti per la prima volta a Bari, sabato 13 ottobre, dagli strumentisti della 'Italian classical consort'' di Milano. Il concerto, che si terrà nel Portico dei Pellegrini antistante la Basilica di San Nicola, inaugurerà l' anno accademico della Università Mediterranea René Cassin di Bari.

Per l'occasione è stato anche organizzato un dibattito sul tema 'Mozart e Paisiello' al quale parteciperanno i presidenti del Centro studi Mozart di Milano e del Centro studi Paisiello di Taranto. Giovanni Paisiello (nato a Taranto nel 1740 e morto a Napoli nel 1816) è conosciuto per aver composto 'La serva padrona' (1781), 'Il barbiere di Siviglia' (1782), 'La bella molinara' (1788) e 'Nina pazza per amore' (1789). Nel 1775 fu chiamato alla corte di Caterina II di Russia dove compose 'Il barbiere di Siviglia' a cui si ispirò - secondo i critici musicali - Mozart per "Le nozze di Figaro".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati