Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Movimento consumatori Puglia, la finanziaria penalizza il sistema sanitario nazionale

Data: 05/10/2005 - Ora: 09:53
Categoria: Politica

Il presidente del Movimento Consumatori, Lorenzo Mozzi: "Certamente saranno sacrifici che a qualche settore della salute si dovranno necessariamente chiedere e alla fine, come al solito, chi ne risentirà saranno i cittadini".

La riduzione dei fondi al servizio sanitario nazionale, secondo il Movimento Consumatori, stabilita dalla finanziaria si traduce necessariamente in tagli che andranno a scapito di qualche settore e quindi di tutto il sistema sanitario. "Il Ministro Storace preferisce non chiamarli tagli, ma sempre di 5 miliardi di euro di risorse in meno al servizio sanitario nazionale si tratta" afferma Rossella Miracapillo dell'Osservatorio Farmaci e Salute del Movimento Consumatori. Dalla finanziaria sono stati stanziati 93 miliardi: 91 per il fondo (che di fatto aumenta di solo un miliardo rispetto all' anno precedente) e 2 per tagliare le liste di attesa. "I 95 miliardi di euro che ci si aspettava - continua Miracapillo - non nascono dalla nostra fantasia, ma da una richiesta delle regioni allo Stato, fondata sul valore di naturale incremento della spesa determinato dall'aumento dei contratti del settore, dall'immissione in commercio di farmaci a più alta tecnologia e dunque più costosi, dall'utilizzo di maggiore tecnologia nel sistema sanitario". Le regioni sono già tutte impegnate sul fronte della lotta agli sprechi, già quasi tutte stanno allineandosi al tetto del 13% della spesa farmaceutica. Ma ciò non basta, la spesa sanitaria aumenta naturalmente ogni anno, sia per l'incremento delle popolazione anziana che richiede sempre più assistenza, sia per l'immissione in commercio di nuovi farmaci. "La riduzione rispetto alla richiesta dovrà per forza tradursi in tagli" conclude la responsabile dell'Osservatorio. Alla domanda quali settori subiranno i tagli, risponde il presidente del Movimento Consumatori, Lorenzo Mozzi: "Certamente saranno sacrifici che a qualche settore della salute si dovranno necessariamente chiedere e alla fine, come al solito, chi ne risentirà saranno i cittadini".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati