Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Monti Dauni alla conquista dell’America

Data: 28/07/2008 - Ora: 10:53
Categoria: Economia

Monti Dauni alla conquista dell'America

Cicchetti: "Acceleriamo i tempi dello sviluppo"

Nella foto il Castello di Lucera

A settembre la missione di operatori economici e rappresentanti istituzionali in America, a ottobre la visita dei buyers statunitensi alle aziende del territorio: con Subappennino Dauno International, i Monti Dauni si candidano a diventare un territorio e un mercato d'interesse mondiale. Ieri sera, a Lucera, nella sala convegni dell'hotel Villa Imperiale, si è discusso di "Qualità e internazionalizzazione dei prodotti olivicoli – oleari nei mercati americani", con la presentazione del piano di sviluppo elaborato nell'ambito del Pit 10, il Piano Integrato Settoriale finanziato dalla Regione Puglia.

"Stiamo riscontrando grande interesse e consapevolezza da parte dei nostri operatori economici per quella che si caratterizza come una grande opportunità – ha dichiarato Ernesto Cicchetti, presidente della Comunità Montana Settentrionale – Dobbiamo far conoscere il nostro territorio attraverso le eccellenze che esso produce, certificando la qualità dei prodotti e le peculiarità ambientali che conferiscono un sapore unico al pane, alle carni, al vino, ai formaggi e all'olio dei Mondi Dauni".

Il progetto mette insieme i 29 comuni degli enti montani di Bovino e Casalnuovo Monterotaro.

Per presentare l'iniziativa agli operatori economici sono stati organizzati degli incontri formativi e una missione economico-istituzionale negli Stati Uniti durante la quale gli imprenditori dauni coinvolti avranno la possibilità di conoscere il mercato statunitense e gli operatori del settore agro-alimentare americani. I primi due incontri di presentazione del si sono svolti ieri e giovedì. Oggi, sabato 26 luglio, alle ore 10, la sala convegni dell'hotel Villa Imperiale ospiterà l'ultimo appuntamento con gli imprenditori prima della missione di settembre negli Usa.

"Dobbiamo accelerare i tempi dello sviluppo in questa parte di Capitanata che, per troppo tempo, è stata individuata come una sorta di Cenerentola", ha concluso Ernesto Cicchetti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati