Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Montesano Salentino, festa patronale in onore di San Donato

Data: 02/08/2005 - Ora: 12:08
Categoria: Cultura

Le origini di Montesano furono determinate proprio dal santo

Il Comune di Montesano Salentino comunica che nei giorni 5,6,7 ed 8 agosto si svolgerà la Festa di San Donato Vescovo e Martire, il santo protettore del paese. L’evento è organizzato dal Comitato Festa omonimo, ed è patrocinato dall’Amministrazione Comunale e dall’Unione dei Comuni "Terra di Leuca bis" (Miggiano, Montesano Salentino e Specchia). Il culto di San Donato ha anche una giustificazione storica: secondo la leggenda, infatti, le origini di Montesano furono determinate proprio dal santo. Si racconta infatti che, nel secolo XVI, i coloni del marchese di Specchia, alla ricerca di un luogo in cui insediarsi, furono attratti da un territorio fertile nel quale si trovava una chiesetta con un’immagine di San Donato. Sembra che fu proprio la presenza di quella chiesetta a sollecitare la scelta dell’insediamento e, quando il primo agglomerato si trasformò in un casale, denominato Montesano grazie alla salubrità dell’aria e alla posizione leggermente elevata, gli abitanti vollero porsi sotto la protezione del Santo Vescovo. Fino a qualche decennio fa, nel luogo in cui sorge la cappella dedicata al santo, all’estrema periferia del paese, si verificava un fenomeno da alcuni paragonato al tarantismo: fin dal giorno della vigilia affluivano, da ogni parte della provincia, malati di epilessia, per lo più donne, che, dimenandosi, imploravano la grazia della guarigione dal "morbo sacro" detto anche "male di San Donato". La festa avrà inizio venerdì 5 agosto, con l’esibizione del Gruppo folkloristico "U Sciarabali" e la partecipazione straordinaria del personaggio "Piripicchio". Anche quest’anno,sabato 6 agosto alle ore 11.00 si svolgerà la processione che accompagnerà la statua del Santo dalla Chiesa Parrocchiale alla Chiesetta a lui dedicata, una cerimonia preceduta alle ore 10.00 dalla celebrazione presieduta da S. E. Mons. Vito De Grisantis, Vescovo di Ugento - S. Maria di Leuca; nella serata, si rinnoverà l’antica tradizione del pellegrinaggio, migliaia di fedeli giungeranno a Montesano Salentino per partecipare alle ore 21.00 alla solenne processione che attraverserà le vie del paese, per ritornare nella Cappella e contemporaneamente si svolgerà la tradizionale fiera che ogni anno richiama migliaia di persone. Nella giornata successivamente di domenica 7 agosto alle ore 11.00 in processione la statua ritornerà nella Chiesa Parrocchiale. Presso la Cappella e la Chiesa Madre nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 agosto si celebreranno Sante Messe per i numerosi fedeli che giungeranno a Montesano Salentino. Il programma civile prevede per sabato 6 e domenica 7 agosto, le esibizioni del Concerto Bandistico Città di Manduria - Maestro Direttore e Concertatore Francesco Carrozzo, mentre solo il 6 agosto presterà servizio il Concerto Bandistico Città di Mottola - Maestro Direttore e Concertatore Salvatore Tarantino e solo nella giornata del 7 agosto il Concerto Bandistico Città di Lecce - Maestro Direttore e Concertatore Nicola Hansalink Samale. Inoltre,il 6 agosto è anche previsto, alle ore 21.00 il lancio di Palloni Aerostatici ed intorno alle 23.00, al rientro della processione l’"Incendio" della Cappella ed, a seguire, spettacolo di fuochi pirotecnici. La festa continuerà lunedì 8 agosto alle ore 21.00 con lo spettacolo di musica Liscio Latino Americano anni 60-70-80 con il Gruppo "ALDEBARAN"; alle ore 22.00 concerto della cantante Tiziana Rivale, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1983 con la canzone "Sarà quel che sarà". Dal 1997 al 2003, è stata presente nelle trasmissioni RAI di Paolo Limiti "Ci vediamo in TV" e "Paolo Limiti Show".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati