Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Monicelli al Festival di Trani Festival: "Continuate così"

Data: 22/07/2002 - Ora: 09:31
Categoria: Cultura

"Questa è una città stupenda e questo festival è destinato a diventare un punto di riferimento importante nel panorama cinematografico italiano". Negli otto giorni del Trani Film Festival un po’ tutti gli ospiti hanno avuto le stesse parole di elogio per la città e la manifestazione, ma pronunciata dal grande Mario Monicelli, questa frase ha un significato davvero speciale.

Questa mattina, sulla splendida terrazza sul mare del ristorante Regia, si è tenuta la conferenza stampa-cockail finale dell’evento cinematografico organizzato dall’associazione culturale Nirvana in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune. C’erano il maestro Monicelli, il direttore del festival, Beppe Sbrocchi, e l’assessore al turismo Franco Caffarella. "Sono onorato di essere celebrato qui a Trani – ha detto il "padre" della commedia all’italiana – e molto felice di aver visitato questa città, un vero gioiello della nostra Italia. Io credo che l’organizzazione abbia fatto bene a puntare sui cortometraggi, perché dietro questi film brevi si nascondono giovani registi di talento, che faranno il futuro del nostro cinema. Oggi è davvero difficile emergere, perché i costi di produzione sono altissimi e le distribuzioni danno spazio soprattutto ad opere commerciali. E’ molto importante anche che il festival di Trani abbia deciso di offrire una vetrina proprio alle pellicole d’autore. Sono convinto che questo evento farà strada e ringrazio gli organizzatori per avermi voluto qui e aver recuperato una mia pellicola di oltre quarant’anni fa, che sono contento interessi ancor oggi".
L’assessore al turismo ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, "sulla quale Trani deve continuare a puntare". "Eventi come questo – ha detto Caffarella – possono diventare grandi veicoli di promozione turistica e culturale, oltre che di sviluppo economico. E’ con questo spirito che abbiamo iniziato l’avventura tre anni fa, è con queste prospettive che ho subito creduto ed appoggiato l’iniziativa, ed ora sono contento di raccogliere i primi frutti".
Dello stesso avviso, il direttore del festival: "Abbiamo lavorato tanto, ma ora siamo convinti che il Trani Film Festival possa veramente rappresentare un grande evento nell’ambito della cinematografia italiana. Continueremo a lavorare per aprire sempre più orizzonti e soprattutto per dare valore a quei settori che invece non trovano vita facile nella distribuzione, come le pellicole d’autore, l’animazione, i film musicali, i documentari. Stiamo già lavorando alla prossima edizione e quello che posso preannunciare è che dal prossimo anno il festival sarà diviso in più momenti e le varie sezioni troveranno più spazio in vari momenti dell’anno".
Non è mancato nel corso della conferenza stampa un pizzico di polemica per il disinteresse verso l’iniziativa mostrato da altre istituzioni e dai privati: "Quest’anno – ha aggiunto Sbrocchi – abbiamo avuto, e dato alla città di Trani, una visibilità nazionale. Del nostro festival ne ha parlato il Tg1 delle 20, Radio 3, Cooming Soon (la più importante delle tv satellitari che si occupano di cinema, ndr.), tutti i portali internet nazionali di cinema e tutta la stampa regionale. Se questo è successo vuol dire che la manifestazione è importante, ma purtroppo di questo non se ne sono accorte istituzioni come la Regione Puglia e la Provincia di Bari e nemmeno gli imprenditori della città. Solo l’assessore al turismo ci hanno dato seriamente una mano. Questo ci dispiace, soprattutto perché per fare una grande cosa per la città di Trani un gruppo di circa quaranta persone ha lavorato per settimane, con grande volontà e spirito di sacrificio".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati