Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Molfetta, immobili confiscati alla criminalità trasformati in sportelli "Aiuto" contro il racket e l’usura

Data: 03/11/2008 - Ora: 09:19
Categoria: Politica

"Il nostro progetto è stato redatto in partnership con l’Associazione Provinciale Antiracket e Antimafia – spiega l’assessore alla Sicurezza, Mimmo Corrieri"

Arriva il primo "ok" dalla Prefettura Il progetto presentato dal Comune di Molfetta ha ottenuto il nulla osta tecnico dalla Prefettura di Bari Ristrutturare gli immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasformali in Sportelli Aiuto per l'assistenza alle vittime dell'usura e dell'estorsione: il progetto, presentato al Ministero dell'Interno da parte dell'assessorato alla Sicurezza del Comune di Molfetta, ha ottenuto il primo nulla osta tecnico da parte del Prefetto di Bari. Il progetto comprende anche l'organizzazione di corsi per la qualificazione e la preparazione professionale di operatori – avvocati e commercialisti - specializzati nell'assistenza alle vittime delle organizzazioni criminali e rientra nell'ambito dei PON "Sicurezza per lo Sviluppo" (obiettivo convergenza 2001-2013 – obiettivi 2.4 e 2.5) per un costo complessivo dell'intervento pari 260 mila euro. «Il nostro progetto è stato redatto in partnership con l'Associazione Provinciale Antiracket e Antimafia – spiega l'assessore alla Sicurezza, Mimmo Corrieri – fa parte di quelle misure strutturali contro la criminalità organizzata e il fenomeno dell'usura e dell'estorsione. La nostra idea di adibire i locali confiscati alle organizzazioni criminali a sportelli antiusura aderisce pienamente agli indirizzi programmatici emersi in tutte le riunioni della Conferenza Permanente della Pubblica Amministrazione presso la Prefettura di Bari cui ho personalmente partecipato sin da luglio scorso. Tant'è che esso è il primo progetto ad ottenere l'avallo da parte della commissione tecnica del Prefetto e, inoltre, non si esclude la possibilità di individuare il Comune di Molfetta quale capofila della rete degli sportelli antiracket e antiusura dell'intera provincia di Bari.»

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati