Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/05/2008 - Ora: 10:09
Categoria:
Sport
Le gare si sono disputate presso il palazzetto dello Sport "Giosuè Poli" (zona 167) di Molfetta a partire dalle 10.00. I concorrenti hanno effettuato 3 sollevamenti (prima, seconda e terza prova).
Oltre venti atleti iscritti, performance di altissimo livello, grande cornice di pubblico. E' la formula del successo del primo Trofeo nazionale di Distensione su panca per diversabili, svoltosi a Molfetta domenica 18 maggio. La manifestazione sportiva è stata organizzata dal Comitato Provinciale C.I.P. di Bari (Comitato italiano paralimpico) e dal Comitato regionale FIPCF (Federazione italiana pesistica e cultura fisica), in collaborazione con l'Associazione sportiva dilettantistica Atletica Bitetto, l'associazione Libertas Molfetta e Coni Bari. Il trofeo era riservato agli atleti delle categorie FISICI-AMPUTATI, ma nell'occasione, per promuovere la disciplina, hanno potuto parteciparvi anche atleti con disabilità INTELLETIVA.
Le gare si sono disputate presso il palazzetto dello Sport "Giosuè Poli" (zona 167) di Molfetta a partire dalle 10.00. I concorrenti hanno effettuato 3 sollevamenti (prima, seconda e terza prova).
Nella classe Juniores (categoria disabilità mentale) Francesco Ruggero (della società Molfetta Nuoto) si è classificato al primo posto con una prova migliore da 40 kg.
Tra gli Esordienti (disabilità mentale) Giuseppe Manduca (Atletica Bitetto) ha vinto sollevando sempre 40 kg, ma con un peso personale di 58 kg.
Buone anche le performance dei Senior (disabilità mentale). Con una prova migliore da 54 kg Nicola Sacchetti (Atletica Bitetto) ha conquistato il gradino più alto del podio, precedendo il compagno di squadra Vincenzo Tenerelli (Atletica Bitetto), il quale è riuscito a sollevare 50kg. Terzo classificato, sempre nella categoria Senior (disabilità mentale), Roberto Cotugno della Elos Bitonto (migliore prova: 40kg).
Il gruppo di atleti più numeroso è stato quello che rientrava nella classe Master della categoria fisici. Nella sezione A Granelli Manrico (società Palextra) ha vinto riuscendo a sollevare ben 96 kg. Grande la distanza col secondo classificato, Giacomo Pilagatti (Sport Insieme Barletta): migliore prova 30kg.
Nella sezione B (classe Master categoria fisici) al primo posto si è piazzato Giuseppe Di Cosmo (Sport Insieme Barletta) che è riuscito a sollevare 42kg. Sul podio i compagni di squadra Giuseppe Pistillo e Giovanni Del Vecchio.
Nella sezione C primo Antonio Caputo (Sport Insieme Barletta) con una prova migliore da 28kg.
Tra i Senior (categoria fisici) si è registrata la grande prova di Simone Capelli (Sport Insieme Barletta) che ha sollevato 116 kg con un peso personale di "soli" 63 kg.
Discreta la presenza delle donne. Angela Di Candia (classe Master categoria fisici) della società Sport Insieme Barletta è arrivata prima sollevando 44kg. Nella sezione B Vincenza Francone ha vinto sollevando 20kg
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati