Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/12/2008 - Ora: 09:17
Categoria:
Politica
Il regolamento generale approvato in Consiglio
Approvato con l'unanimità del Consiglio Comunale e apprezzamenti da maggioranza e opposizione per il lavoro dell'Assessore Pietro Santamaria, il "Regolamento generale del verde cittadino" per il Comune di Mola. Il regolamento ha l'obiettivo di disciplinare la gestione e l'uso del verde pubblico e privato, indicando anche buone pratiche per la gestione ottimale del verde, dalla potature degli alberi, alla difesa fitosanitaria, allo smaltimento rifiuti.
Il Regolamento si prefigge diverse finalità: divulgare la sensibilità ambientale e la cultura di rispetto dell'albero e del verde; tutelare il verde e considerarlo quale fattore di miglioramento della qualità di vita dei cittadini; suggerire adeguati interventi gestionali delle aree verdi; incrementare la fruizione delle aree verdi da parte dei cittadini; accrescere la partecipazione dei cittadini, anche nella gestione degli spazi verdi. Gli elementi forza e più innovativi del regolamento approvato riguardano: - la cippatura o triturazione dei rifiuti verdi in modo da favorire l'arricchimento di sostanza secca dei terreni e ridurre i costi legati al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti;
- la riduzione della TARSU per chi pratiche il compostaggio domestico (il regolamento contiene un apposito allegato che disciplina questa pratica ecologica);
- l'indicazione delle specie che più si adattano ai nostri ambienti;
- il primo elenco di 24 alberi monumentali (un ulivo censito ha una circonferenza lunga oltre 6 metri);
- il divieto assoluto di capitozzature gli alberi;
- le modalità di accesso alle aree verdi;
- il coinvolgimento dei cittadini attraverso il Forum Cittadino per il Verde;
- sponsorizzazione e concessione di aree a cittadini, associazioni ed enti. Nella presentazione del provvedimento, l'assessore Santamaria ha ricordato quanto di buono sta facendo il settore diretto dalla Dott.sa Maria De Bellis con il dott. Leonardo Lorusso. In particolare, è stato ricordato che nel corso del 2007 sono state messe a dimora oltre 100 magnolie, 85 alberi nelle scuole (bagolaro, leccio, quercia spinosa, ligustro, acero, noce, hibiscus, lentisco, pioppo, albero di Giuda) e numerosi viburni per recupero aree periferie oggetto di discarica abusiva di rifiuti (grazie alla Lombardi Ecologia). Nel 2008 sono stati messi a dimora oltre 3000 alberi nel canile comunale, diverse piante in aree cittadine (lantane in piazza e al giardino don Pedro, aceri a don Pedro e in via Buonarroti; 20 arbusti in via Foggia, 135 ginestre, 85 piante di mirto e 20 callistemon (oltre all'aptenia) alla pista ciclabile di via Delfino Pesce. "Con il regolamento del verde – spiega Santamaria - portiamo a conclusione il lavoro di riordino della gestione e dell'uso del verde pubblico. Continueremo a piantare alberi e, finalmente, a curarli come si deve."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati