Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ministero Salute mapperà rischi Ilva

Data: 31/08/2006 - Ora: 11:06
Categoria: Politica

Entro 60 giorni - annuncia il sottosegretario alla Salute Antonio Gaglione - verrà avviata un'indagine, coordinata dalla Asl, per sondare la sicurezza dei reparti del siderurgico tarantino

Entro 60 giorni il ministero della Salute avvierà un’indagine comune, coordinata dalla Asl e con l’ausilio di tecnici Spesal, Arpa e Ispesl, per redigere una mappa dei rischi in materia di sicurezza nei reparti dell’Ilva di Taranto. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute Antonio Gaglione dopo aver incontrato stamani nel capoluogo jonico i segretari provinciali dei metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm, Giuseppe Lazzaro, Francesco Fiusco e Rocco Palombella. Gaglione era accompagnato dall’on. Ludovico Vico (Ds) e dal consigliere regionale Michele Pelillo (Margherita). Il sottosegretario ha aggiunto che "la proposta è stata discussa con i rappresentanti sindacali che hanno accolto con favore l’iniziativa. Il lavoro di ricognizione - ha specificato - da fare in tempi strettissimi, sarà la base di partenza per un confronto importante con l’azienda che avverrà con il concorso della Regione Puglia e del comitato provinciale per la sicurezza". Per il sottosegretario, "la situazione all’Ilva è grave e va affrontata con la collaborazione di tutti. C’è bisogno di un impegno costante: ovviamente nelle fasi iniziali dobbiamo metterci più impegno e non dobbiamo mollare fino a quando l’Ilva non sia stata riportata a condizioni di normalità". Nella tarda mattinata Gaglione - informa una nota del suo ufficio stampa - si è recato alla direzione generale della Asl Taranto 1 e ha esposto al direttore generale, Marco Urago, al direttore sanitario e ai responsabili dello Spesal i risultati dell’incontro con i sindacati, ottenendo l’ok sia sulle proposte di lavoro che sui tempi di attuazione. "L’incontro di oggi - ha commentato l’on. Vico - si muove nel contesto del licenziamento dei tre lavoratori dell’Ilva. Sono dell’opinione che sarebbe utile che prima di venerdì, o comunque prima che la magistratura emetta la sentenza, si registrasse la revoca dei licenziamenti. E’ anche una richiesta a chi ha il dovere di intervenire in queste ore".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati