Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/10/2008 - Ora: 09:22
Categoria:
Economia
Rinnovato il sito www.miggianoexpo.com e gemellaggio con la Lituania
L'Amministrazione comunale di Miggiano comunica che con lo slogan: "Miggiano è fiera di avervi in Fiera", anche per il 2008 dal 16 al 19 ottobre prossimi, tornerà "EXPO 2000 - Industria Artigianato Agricoltura del Salento", l'importante appuntamento fieristico della Puglia, che in quest'edizione con le sue oltre 250 aziende partecipanti, con circa l'80% di esse presenti negli anni passati e le restanti presenti per la prima volta, è divenuta oramai un'autentica "Campionaria".
In occasione del Progetto di Gemellaggio denominato EIn4Eco "European Integration for the European competitiveness " con il Comune di Alytaus (Lituania) che si terrà durante EXPO 2000, dal 12 al 20 ottobre, con la presenza di una delegazione di 25 persone, tra amministratori locali, docenti, studenti ed imprenditori, i quali allestiranno alcuni stands per la promozione dei loro prodotti tipici.
Vari convegni si svolgeranno durante l'appuntamento fieristico, tra i quali: FARE IMPRESA: A Colloquio con………imprenditori e politici ed a cura del SFIDA - Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità si svolgerà l'incontro: "Lo sport, per l'integrazione e la socializzazione del diversamente abile".
Per l'edizione 2008 di EXPO 2000, sarà pubblicata la seconda edizione del giornalino informativo pubblicitario dell'evento fieristico ed è stato rinnovato il sito internet www.miggianoexpo2000.com, arricchito con maggiori informazioni, foto e video relativi anche agli anni precedenti, con l'obiettivo di fornire maggiori dettagli ai visitatori che raggiungono Miggiano da ogni angolo della Puglia.
Nel pomeriggio di Domenica 19 ottobre, nell'area adiacente al quartiere fieristico ci sarà una manifestazione dilettantistica - sportiva con la possibilità per il pubblico presente di eventuali passeggiate a cavallo, con il rilascio di un apposito attestato " Battesimo della sella ", il tutto a cura dell'Associazione Ippica Dilettantistica Sud Salento di Tricase.
Lo straordinario impegno organizzativo dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Antonio Del Vino, preannuncia un appuntamento fieristico ancora una volta di successo, come sempre nel segno della tradizione ma anche delle novità. Quest'anno "Expo 2000 - Industria Artigianato Agricoltura del Salento", si svolgerà su una superficie espositiva totale di circa 40.000 mq., con una nuova ridistribuzione di alcune aree, con la diminuzione di stand riservati all'abbigliamento e pelletteria ed un incremento dell'area riservata all'agricoltura ed alle fonti alternative di riscaldamento.
L'edizione annuale di EXPO 2000 ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell'Università del Salento, della Camera di Commercio di Lecce, di Confindustria Lecce, del Programma "Europa per i cittadini" - DG Istruzione Cultura e dell'APT-Azienda di Promozione Turistica di Lecce.
Nell'ambito della Fiera Regionale EXPO 2000, si svolgeranno due importanti appuntamenti legati all'antica tradizione locale: la "Sagra del Maiale" la sera di sabato 18 ottobre e la "Fiera di Miggiano" (Fera de Miscianu) la mattina di domenica 19 ottobre. La sera di sabato 18 ottobre, come ogni anno avviene da qualche secolo, saranno numerosi a raggiungere Miggiano per la "Sagra del maiale", in quanto la tradizione vuole che la vigilia della "Fera de Miscianu" si mangi la carne di maiale, quest'usanza non veniva rispettata solo nel privato di ogni mensa familiare, ma era una caratteristica della stessa fiera che essendo fin dall'antichità a carattere prevalentemente zootecnico, includeva anche questo tradizionale fiera. La "Fiera di Miggiano", che si svolgerà nella mattinata di domenica 19 ottobre, tradizionalmente è nota anche come "Fera de Miscianu ci boi" poiché si possono trovare prodotti di tutti i settori merceologici.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati