Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/02/2009 - Ora: 09:27
Categoria:
Cultura
Sensibilizzazione contro gli incidenti stradali mortali
L'Amministrazione comunale di Miggiano comunica che venerdì 27 Febbraio si svolgerà: "Figli in Paradiso" - giornata dedicata alle vittime della strada. L'iniziativa prevede il seguente programma alle ore 18.00 presso la Sala Ottagonale del Quartiere Fieristico sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i giovani che con la loro morte "hanno varcato la soglia della speranza " (Giovanni Paolo II). Al termine della liturgia eucaristica seguirà una riflessione con gli interventi del Prof. Antonio Del Vino, Sindaco di Miggiano, di Frate Angelo De Padova, Consigliere Nazionale Associazione Italiana Pastorale Sanitaria, dell'Avv. Eva Ruggeri, Presidente Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, del Perito industriale Donato De Matteis, Titolare dell' Autoscuola Alfa di Specchia e di Don Mario POLITI, Parroco di Miggiano e vedrà la partecipazione dei familiari delle vittime locali di incidenti stradali.
L'iniziativa è organizzata dalla stessa Amministrazione comunale, dalla Parrocchia di S. Vincenzo, dall'Associazione Italiana Pastorale della Salute, da "Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra" e dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada. Nella brochure dell'iniziativa si può leggere: "Troppe stragi sulle strade. Anche in quelle delle nostre città! Non puoi chiamarti cristiano e restare in indifferente di fronte ai sacrifici umani sulle strade. Difendi la vita con la preghiera e con la tua quotidiana testimonianza. Combatti contro l'egoismo e l'indifferenza che sono dentro di te, contro il desiderio di porre al primo posto il denaro, il successo, il consumo. Poni al primo posto il rispetto dei valori della vita e la ricerca della verità. Pensa che la vittima di domani potrebbe essere ciascuno di noi. Ricorda che Non Uccidere significa anche: Non Passare con il rosso. Non fare sorpassi azzardati. Rispettare la precedenza. Rispettare i limiti di velocità. Rispettare le strisce pedonali. Allacciare la cintura e usare il casco. Usare il seggiolino per i bambini. Non giocare sul motorino. Non bere alcolici prima di guidare. Non usare il telefonino alla guida. Non fare il prepotente alla guida. Nelle tue mani il rispetto della vita. Una Scommessa per la Vita - Ogni anno in Italia... 7.000 ­morti, in maggioranza giovani, 20.000 disabili gravi di accessi al pronto soccorso, 300.000 feriti, 145.000 ricoveri ospedalieri. Enormi danni socio-economici e sanitari. A morire sulla strada sono madri, padri, figli, persone care. La strage può colpire chiunque e, poiché è creata da noi, può essere fermata solo, dai nostri sì e dai nostri no. Ad ognuno di noi succede spesso di riflettere sul mistero della vita e della morte. I giovani, presi dall'incalzare degli eventi, difficilmente si pongono il problema. Quotidianamente veniamo a conoscenza di tragiche morti sulle strade e siamo portati a pensare che simili danni capitino sempre agli altri e non a persone a noi vicine. Poi…anche nella nostra città si spezzano giovani vite e solo allora ci soffermiamo a riflettere."
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati