Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Melpignano, dal Wi-fi al VoIP la connettività come bene comune

Data: 30/07/2008 - Ora: 09:37
Categoria: Internet

Melpignano, dal Wi-fi al VoIP la connettività come bene comune

Venerdì 1 agosto 2008, ore 10.30 Sede Municipale - Melpignano -

Arriva il VoIP al Comune di Melpignano. L'Amministrazione Comunale, attenta allo sviluppo del territorio, ha puntato sul nuovo modo di telefonia. Il VoIP, realizzato grazie a Cliocom, è una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica, trasmissione dati fax/fonia/dati sfruttando una connessione Internet o un'altra rete dedicata che utilizza il protocollo IP, anziché passare attraverso la rete telefonica tradizionale. Ciò consente di eliminare le relative centrali di commutazione e di economizzare sulla larghezza di banda occupata. Vengono instradati sulla rete pacchetti di dati contenenti le informazioni vocali, codificati in forma digitale, e ciò solo nel momento in cui è necessario, cioè quando uno degli utenti collegati sta parlando.

Fra gli altri vantaggi rispetto alla telefonia tradizionale si annoverano: minore costo per chiamata; minori costi delle infrastrutture: quando si è resa disponibile una rete IP nessun'altra infrastruttura è richiesta; nuove funzionalità avanzate; l'implementazione di future opzioni non richiederà la sostituzione dell'hardware. Le conversazioni VoIP non devono necessariamente viaggiare su Internet, ma possono anche usare come mezzo trasmissivo una qualsiasi rete privata basata sul protocollo IP, per esempio una LAN all'interno di un edificio o di un gruppo di edifici. Questa iniziativa soddisfa pienamente ciò che afferma la legge finanziaria 2008, la quale prescrive nell'articolo 591 che "le pubbliche amministrazioni centrali e periferiche, inclusi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative e le istituzioni universitarie sono tenute a decorrere dal 1^ gennaio 2008 ad utilizzare i servizi VoIP previsti dal sistema pubblico di connettività o da analoghe convenzioni".

Alla conferenza stampa di presentazione intervengono:

Gabriele Conte, area sviluppo ClioCom;

Salvatore Zullino, assessore all'informatizzazione e progetti per l'innovazione informatica;

Sergio Blasi, sindaco di Melpignano.

Inoltre nel corso della conferenza stampa di presentazione verranno effettuati dei collegamenti VoIP utilizzando la rete wi-fi attiva sul territorio comunale; una videochiamata con la segreteria del Festival "La Notte della Taranta" presso la mediateca; una chiamata al Sindaco utilizzando apposito link del sito internet istituzionale del comune.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati