Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Melissano ricorda con un libro i suoi caduti

Data: 03/11/2008 - Ora: 13:04
Categoria: Cultura

La loro eredità resta immutata e racconta, senza alcuna pietà, di morte, di distruzione, di dolore, di odio e di sopraffazione

"Con un accurato lavoro di ricerca la Pro Loco e l'Ass. Nazionale Carabinieri di Melissano, a novant'anni dal 4 novembre 1918, ricordano i melissanesi caduti sui campi di battaglia".

E'quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e Vicepresidente della VII Commissione, Affari Istituzionali, Antonio Buccoliero, alla vigilia della presentazione del libro – opuscolo "Mai più la guerra!", che sarà presentato, in occasione del 4 novembre, a Melissano.

"Le guerre, purtroppo, si somigliano tutte – prosegue Buccoliero - che si combattano in una trincea o con sofisticati strumenti di distruzione di massa, a pochi passi dalle nostre comunità o in qualche sperduto villaggio africano, che riguardino il lontano passato o il presente, poco importa.

La loro eredità resta immutata e racconta, senza alcuna pietà, di morte, di distruzione, di dolore, di odio e di sopraffazione. Ecco, allora, l'importanza di raccontare, di ricordare, di fare in modo che l'oblio non ricopra mai alcuna guerra, perchè si dia voce ad una sofferenza che finirebbe, altrimenti, con il richiamare altra sofferenza.

Oggi – conclude Buccoliero - grazie al certosino lavoro del Mar.llo Marsano, di tutta l'Associazione Nazionale Carabinieri e della Pro Loco di Melissano, questa memoria storica è fatta di nomi e cognomi, di volti e di immagini, perchè l'intero territorio sappia che dei 650.000 caduti nella I Guerra Mondiale, 63 provenivano da una piccola comunità del sud Salento, fatta di gente semplice e laboriosa, che oggi, a distanza di novant'anni dai quei tragici avvenimenti, sente il dovere morale di ricordare i propri concittadini".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati