Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mediterre 2005, prenotazioni di studenti per oltre 7000 visite

Data: 28/02/2005 - Ora: 13:10
Categoria: Cultura

Quest'anno la manifestazioen si terrà a Brindisi

Sono più di 7.000 i ragazzi provenienti dalle scuole di tutta la Puglia che si sono prenotati per visitare la terza edizione di Mediterre, la fiera dei parchi del Mediterraneo ospitata a Brindisi dal 3 al 6 marzo. E’ stato predisposto un programma specifico per rendere interessante la partecipazione delle scuole a Mediterre 2005: saranno organizzati pacchetti didattici costruiti sulla base delle esperienze positive condotte nell'ambito della precedente edizione dell’evento fieristico internazionale. Le classi potranno accedere con certezza a tali attività solo su prenotazione mediante la compilazione di un form presente sul sito www.mediterre.it . Sabato 5, presso il Cinema Teatro Impero, avverrà la premiazione del concorso didattico Mediterre Scuole '05 che ha registrato la partecipazione di numerose scuole da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero. Concorso concluso il 21 febbraio, tanto è vero che in questi giorni un’apposita commissione sta provvedendo a selezione gli elaborati realizzati dagli studenti. Finalità principale del Concorso a premi "Mediterre scuola 2005" è quella di sensibilizzare, promuovere e approfondire, attraverso una attiva e significativa partecipazione del mondo della Scuola, le tematiche relative alla Conservazione della Natura con riferimento particolare ai "mutamenti ambientali e flussi migratori", tema centrale della terza edizione della Fiera del Parchi del Mediterraneo. Gli studenti che verranno a Brindisi per visitare Mediterre hanno da scegliere. Visita allo spazio espositivo dedicato alla Mostra "Lavori migranti nel mediterraneo", Mediterre Scuola 2005, in cui sono messi in evidenza i lavori più originali presentati dalle scuole nell'ambito del concorso didattico e una sezione dedicata al progetto didattico bluAdriatico dall'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Non può mancare la visita alla galleria espositiva - ricca di numerose presenze all'interno di uno spazio espositivo di circa 3000 mq. dedicato a Enti, imprese, associazioni operanti nel settore della conservazione della natura ed ai luoghi che ospitano Enti di 20 Paesi dell'ecoregione Mediterranea. Di certo è particolarmente istruttiva la visita alle aree protette della zona - le classi sono ospitate gratuitamente nelle aree protette che hanno aderito all'iniziativa, dove sono accolte da guide esperte che forniscono informazioni sugli habitat e sulle specie animali e vegetali presenti. Inolte, come è noto Orienteering collabora a Mediterre. Orienteering è una disciplina sportiva di recente acquisizione in Italia. L’atleta orientista, munito di una carta topografica e di una bussola, sceglie liberamente di transitare nel minor tempo possibile per una serie di posti di controllo segnati sulla carta. Gli studenti prenotati per Mediterre potranno patricare attività di orienteering nel Centro Storico di Brindisi: nell'area accoglienza saranno distribuite le mappe colorate appositamente realizzate in cui sono riportati i luoghi più interessanti del centro storico di Brindisi; gli alunni in tal modo hanno l'opportunità di visitare autonomamente tali luoghi punzonando la propria mappa ad ogni sosta. Questa attività organizzativa è affidata a "Park World Tour Italia", realtà no-profit che da tempo opera nella gestione di eventi nel settore dell'orienteering. Di particolare interesse "oltreMare", laboratorio didattico su pensieri, parole, creature e musiche d'oltremare. E’ uno spazio concepito come un'indagine, coinvolgente e innovativa in 4 spazi tematici. Ogni spazio sarà condotto da educatori professionisti che avranno il compito di guidare il filo dei pensieri, il corpo, il cuore e la mente dei partecipanti oltre il mare per immaginare possibili terre, mondi, nature e modi di essere. Il laboratorio "oltreMare", che sarà collocato negli spazi della cattedrale, sarà condotto da educatori provenienti dalla regione ed esperti di didattica trasversale come l'insegnante di musica Alessandra Manti, l'attore Maurizio Ciccolella e gli educatori della Riserva Marina di Miramare. Per informazioni segreteria C.E. Torre Guaceto 0831/989885 – 0831/989986 – 0831/989976 e-mail mediterre@riservaditorreguaceto.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati