Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/07/2008 - Ora: 11:20
Categoria:
Turismo
Appuntamento domani, mercoledì 30 luglio, in via Umberto I (ore 21:30) con la musica di Mario Salvatore e lo spettacolo Così cantava Napoli
Lecce incontra la canzone napoletana con Così cantava Napoli, lo spettacolo musicale di Mario Salvatore in programma domani, mercoledì 30 luglio, alle ore 21:30 in via Umberto I (nelle vicinanze della chiesa di Santa Croce). L'evento rientra nell'ambito di Mediterranea 2008, la rassegna di eventi e spettacoli estivi promossa ed organizzata dall'amministrazione comunale. Mario Salvatore è nato a Foggia nel 1941 da genitori originari di Torre Annunziata (Napoli). Vive un'infanzia caratterizzata da continui spostamenti tra Foggia e Torre Annunziata a causa del secondo conflitto mondiale, al termine del quale la famiglia si trasferisce definitivamente a Foggia.
La musica napoletana caratterizza la sua formazione musicale e si appassiona ai grandi interpreti, primo fra tutti Sergio Bruni. Ed è alla scuola del grande maestro che si forma come cantante, affinando le proprie capacità canore. Negli anni Settanta si assiste al periodo aureo della "sceneggiata", che via via si trasforma agli inizi degli anni Ottanta nella cosiddetta "new melody napoletana". In questo periodo Mario Salvatore, in pieno disaccordo con tali innovazioni stilistiche, compie una scelta diametralmente opposta rilanciando con determinazione la canzone classica napoletana e lo fa con il progetto musicale Così cantava Napoli, per sottolineare il forte legame con la tradizione.
E Così cantava Napoli è uno spettacolo teso a ripercorrere l'esperienza musicale della Napoli che fu, alla maniera della posteggia. Un tentativo di restituire alla canzone napoletana l'antico ed immutato fascino utilizzando gli strumenti della tradizione, con la centralità del mandolino e delle chitarre. Da principio è una scelta che non paga in termini commerciali, ma che lo fa apprezzare dalla critica e da una elitaria cerchia di appassionati. Mario Salvatore presenta nei concerti ogni canzone con riferimenti storiografici, aneddoti o curiosità circa la nascita della stessa, sia per completezza culturale, sia per un maggior coinvolgimento degli spettatori. Mario Salvatore ha al suo attivo diverse partecipazioni a festival di canzoni napoletane e programmi televisivi e radiofonici su Napoli e la sua musica. Ha rappresentato la canzone e la cultura italiana esibendosi anche all'estero, con largo consenso di pubblico e di critica. Il suo cd Così cantava Napoli ha venduto circa 10 mila copie.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati