Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Matarrese sul problema 118: "Costruiamo ospedali"

Data: 09/02/2002 - Ora: 12:17
Categoria: Politica

Ospedali, cliniche, reparti: nel tacco d'Italia se ne costruiscono davvero pochi. In contro tendenza rispetto all'andamento nazionale, la Puglia si aggiudica la maglia nera nel settore dell'edilizia sanitaria. Un settore complessivamente in forte crescita nel quale spicca, purtroppo in negativo, la nostra regione. Lo rivela un'indagine CresmeSole 24ore, dalla quale si evincono dati inequivocabili e significativi sul grado di sviluppo dell'edilizia ospedaliera in Italia. Il nostro paese ha fatto registrare nel 2001 una crescita del 42,9 per cento del valore dei bandi pubblicati da Asl, aziende ospedaliere ed enti di assistenza, e una diminuzione del 18,9 per cento nel numero degli stessi. A livello nazionale (la maggior crescita si è avuta nelle regioni centrali con un incremento del 74,6 per cento del valore dei bandi e del 57,3 per cento del loro numero) il peggiore risultato è stato registrato in Puglia: qui, il valore dei bandi pubblicati è diminuito del'85,3 per cento, passando dai 50,68 milioni di euro del 2000 ai 7,45 del 2001: e del 19 per cento è diminuito il numero degli stessi (passato dai 42 milioni del 2000 ai 34 del 2001). «Questo risultato anomalo» - afferma Salvatore Matarrese, direttore tecnico del Gruppo Matarrese (prima realtà meridionale del settore edilizio per fatturato) - «è giustificato dalla complessa attività di riassetto del settore sanitario intrapresa nel 2000 dalla Regione Puglia, finalizzata all'ottimizzazione delle risorse. Il riordino dell'intero comparto grazie all'impegno, appena concluso, dell'Agenzia Regionale Sanitaria permetterà di utilizzare al meglio la seconda tranche di fondi (nell'ordine di 1.500 miliardi) previsti dall'art.20 della legge 67/88 per iniziative di edilizia ospedaliera nella nostra regione. Approvato lo scorso dicembre il Piano Sanitario Regionale e una volta portata a compimento la programmazione dell'A.Re.S. è presumibile, dunque, che partano presto i bandi di gara per utilizzare i fondi previsti».
«Il nostro Gruppo - aggiunge Salvatore Matarrese - è attivo da diversi anni nell'edilizia sanitaria. Abbiamo appena consegnato il nuovo ospedale "Di Summa" di Brindisi e quello di Lucera, mentre a breve si prevede la consegna del nuovo ed atteso reparto di nuova chirurgia dell'emergenza "Asclepios" del Policlinico di Bari, e degli ospedali di Mottola e Castellaneta. Infine, sono in corso i lavori per gli ospedali di Andria, Taranto, Barletta e Castellana Grotte". Dopo i pessimi risultati di quest'anno, una ripresa in vista? Chissà.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati