Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Massafra avrà il nuovo liceo, la posa della prima pietra

Data: 04/02/2009 - Ora: 12:12
Categoria: Economia

Massafra avrà il nuovo liceo, la posa della prima pietra

La scuola dovrebbe essere realizzata nel giro di 18 mesi per un investimento complessivo di 6 milioni e 400mila euro

"Oggi è un giorno di festa, un regalo alle nuove generazioni e alla città di Massafra. La posa della prima pietra di una scuola rappresenta sempre un segnale di speranza, è questa la politica che i cittadini apprezzano, la politica dei fatti, dei progetti che diventano realtà".
Sono queste le parole pronunciate dal presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, che questa mattina ha ufficialmente consegnato i lavori alla ditta "Ponteggi Brindisi" che costruirà il nuovo liceo scientifico De Ruggieri di Massafra.

Alla cerimonia hanno preso parte il dirigente scolastico del liceo De Ruggieri Stefano Milda, Gennaro Esposito in rappresentanza del dirigente scolastico provinciale Pietro Di Noi, il sindaco di Massafra Martino Tamburrano, numerosi assessori e consiglieri provinciali. Ad impartire la benedizione è stato il vescovo di Castellaneta Pietro Maria Fragnelli.
A spiegare i dettagli tecnici del progetto che regalerà alla comunità massafrese un'opera all'avanguardia sia dal punto di vista strutturale che funzionale, è stato l'assessore provinciale ai Lavori pubblici, Costanzo Carrieri: "Di questa scuola si parla dal 1993, a noi è toccato il compito di aggiornare il progetto, adeguarlo alla norme antisismiche, reperire gli ulteriori fondi per il suo completamento, acquisire parte delle aree che non erano ancora nella piena titolarità della Provincia, fare le operazioni di sminamento del terreno, avviare le procedure d'appalto e sottoscrivere i contratti.

Tutto questo – aggiunge Carrieri - per dire che una cosa è immaginare un'opera, un'altra cosa è realizzarla, come dovrebbero sapere tutti coloro che amministrano la cosa pubblica".
La scuola dovrebbe essere realizzata nel giro di 18 mesi per un investimento complessivo di 6 milioni e 400mila euro. Per la Provincia di Taranto, si tratta di un altro importante risultato conseguito nel settore dell'edilizia scolastica, uno dei fiori all'occhiello dell'Amministrazione Florido.
Il versante occidentale della Terra Ionica potrà così contare su due nuove scuole d'eccellenza: il liceo Einstein di Mottola, ormai in fase di completamento, e il liceo De Ruggeri di Massafra.


SCHEDA DEL PROGETTO:
Avvio iter amministrativo: 1993
Investimento complessivo: 6 milioni e 400mila euro
Ditta esecutrice dei lavori: Ponteggi Brindisi
Tempo di realizzazione previsto: 18 mesi
Risorse finanziarie: Amministrazione provinciale di Taranto
Numero aule: 20, oltre a quelle di servizio, ai laboratori e alla palestra
Caratteristiche tecniche: struttura progettata secondo le norme antisismiche ed in grado di assicurare il risparmio energetico

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati