Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Martina Franca, parte Antiphone Jazz

Data: 13/09/2005 - Ora: 12:27
Categoria: Cultura

E' la settima edizione

Antiphonae Jazz giunge alla sua settima edizione. La rassegna, ormai tra le più consolidate nel panorama culturale pugliese, propone 9 concerti nel periodo ottobre-dicembre 2005. Il Teatro Verdi ospiterà due serate tipicamente "jazzistiche", con il quintetto americano del famoso pianista Kenny Werner ed il quartetto di Giammarco e Markowitz; il concerto di chiusura della rassegna, sempre al Verdi, vedrà impegnata l’orchestra di Bruno Tommaso in un doppio concerto: infatti nella prima parte verrà proposto, in anteprima nazionale, l’ultimo lavoro di Tommaso, Portrait in 4 Colours, e la seconda parte sarà dedicata alla sonorizzazione del film muto con Buster Keaton "Steamboat, Bill Jr." Presso il Park Hotel S. Michele avranno luogo gli altri sei concerti in cartellone, ognuno con caratteristiche molto particolari: Javier Girotto con un quartetto d’archi, Franco D’Andrea in un recital per pianoforte solo, il trio Zeppetella-Bex-Gatto caratterizzato dalla presenza dell’organo hammond, il Gypsy Jazz del Manomanouche Quartet, la musica molto particolare ed originale dell’ensemble di Pierluigi Balducci, le atmosfere nostalgiche e sentimentali del Circo di Raffaello Pareti. La scelta delle formazioni è la conseguenze dell’idea di offrire un panorama musicale il più ampio possibile, cercando di spaziare tra le varie realtà e con un occhio di riguardo verso progetti particolari e non soliti. A tutto ciò si aggiunge la seconda edizione del Concorso Nazionale per Gruppi Emergenti "Talenti Jazz – Martina 2005" (la cui serata finale si terrà presso la Biblioteca Comunale) e ciò con la volontà di continuare a promuovere e sostenere i percorsi di crescita dei giovani artisti italiani. Il premio del concorso anche quest’anno è messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca, che dobbiamo ringraziare in modo particolare per l’attenzione a noi sempre rivolta, insieme alla Provincia di Taranto ed alla Regione Puglia. Anche se tante sono le difficoltà che annualmente si incontrano per riuscire ad organizzare una rassegna di tutto rispetto, esse sono state fina ad ora sempre superate, e ciò grazie all’apporto fondamentale degli enti pubblici, dei soci, delle aziende private di Martina Franca che sostengono da sempre la nostra iniziativa ed, ovviamente, del nostro affezionato pubblico che ci segue con grande entusiasmo. Il nostro scopo è quello di far accrescere la passione per la musica jazz e pensiamo di esserci riusciti in questi primi sette anni di attività, offrendo la possibilità di ascoltare i più famosi ed acclamati musicisti italiani. La nostra speranza è che si riesca a mantenere sempre alto il livello artistico della rassegna. Ringrazio infine gli amici che compongono lo staff di Antiphonae, con i quali mi appresto a trascorrere due mesi di intenso fervore musicale. Martedì 11 ottobre – Teatro Verdi ore 21.00 Kenny Werner – Cosmocentric Kenny Werner pianoforte Bill Drewes sassofoni Matt Shulman tromba Hans Glawishnig contrabbasso Dan Weiss batteria Giovedì 20 ottobre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Javier Girotto & Vertere String Quartet Javier Girotto sax soprano e baritono Giuseppe Amatulli violino Ida Ninni violino Domenico Mastro viola Giovanna Buccarello violoncello Venerdì 28 ottobre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Franco D’Andrea pianoforte solo Into the Mistery Venerdì 4 novembre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Zeppetella – Bex – Gatto Trio Fabio Zeppetella chitarra elettrica Emmanuel Bex hammond Roberto Gatto batteria Giovedì 10 novembre – Teatro Verdi ore 21.00 Maurizio Giammarco – Phil Markowitz Quartet Maurizio Giammarco tromba Phil Markowitz pianoforte Piero Leveratto contrabbasso Fabrizio Sferra batteria Venerdì 18 novembre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Manomanouche Quartet – Gypsy Jazz Nunzio Barbieri chitarra acustica Pierre Steeve Jino Touche contrabbasso Luca Enipeo chitarra acustica Massimo Pitzianti fisarmonica Venerdì 25 novembre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Pierluigi Balducci Ensemble - Rouge! Luciano Biondini fisarmonica Leo Gadaleta violino Antonio Tosques chitarra Pierluigi Balducci basso elettrico Giuseppe Berlen batteria Venerdì 9 dicembre – Park Hotel S. Michele ore 21.00 Raffaello Pareti - Il Circo Antonello Salis fisarmonica Stefano Cantini sax Raffaello Pareti contrabbasso Venerdì 16 dicembre – Teatro Verdi ore 20.30 Bruno Tommaso Orchestra double concert Portrait in 4 Colours Sonorizzazione dal vivo del film muto di Buster Keaton "Steamboat Bill, Jr" Sabino Fino sax tenore Gaetano Partipilo sax contralto Rossano Emili sax baritono Vincenzo Deluci Marco Tamburini tromba Michele Marrano corno francese Lucio Ferrara chitarra Maria De Mutis voce Giovanni De Sossi contrabbasso Antonio Di Lorenzo batteria INFORMAZIONI PER ABBONAMENTI E BIGLIETTI 335.59.12.037

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati