Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Martignano, inaugurazione Piazza Palmieri

Data: 01/02/2008 - Ora: 09:10
Categoria: Economia

Riportata ad un unico piano di calpestio, con lavori di rifacimento del basolato, la Piazza è stata dotata di un nuovo impianto di illuminazione, arredi in tono, panchine e fioriere, che la rendono suggestiva ed accattivante.

Dopo un lavoro di circa sei mesi viene riconsegnata alla comunità martignanese l'odierna Piazza Palmieri (già Largo Castello prima e Largo Palazzo poi), cuore del centro storico del più piccolo paese della Grecìa Salentina. L'intervento, finanziato dalla Regione Puglia con fondi P.I.C. Interreg IIIA Grecia-Italia, nell'ambito del progetto denominato OLIMPIO GRIKO, per un importo totale € 1.980.000, di cui € 150.000 destinati ad ognuno degli undici Comuni della Grecìa Salentina e € 180.000 a Corfù in Grecia, è stato finalizzato all'armonizzazione della piazza con tutti gli edifici circostanti, in particolare con la Cappella affrescata di San Giovanni e con il Palazzo Palmieri, oggi sede dell'omonimo Parco Turistico Culturale. Riportata ad un unico piano di calpestio, con lavori di rifacimento del basolato, la Piazza è stata dotata di un nuovo impianto di illuminazione, arredi in tono, panchine e fioriere, che la rendono suggestiva ed accattivante.

La chiusura al traffico ne decreta l'investitura a cuore storico-culturale di Martignano e chiama i cittadini, i turisti e gli utenti tutti ad un atto di profondo rispetto per la cura e la conservazione della stessa. I lavori hanno coinvolto anche il Palazzo Palmieri e l'annesso giardino pubblico, confermando la volontà del Comune di Martignano di perseguire modelli di recupero volti alla fruizione del proprio patrimonio storico artistico ed all'ampliamento dei servizi di accoglienza, informazione e promozione turistica culturale che il Parco Turistico Culturale Palmieri persegue. Tali interventi sono i primi passi di una serie che mira al risanamento di gran parte del tessuto urbano di Martignano. Dopo Piazza Palmieri, infatti, sarà la volta di Piazza della Repubblica, fulcro delle attività sociali e commerciali del paese, mentre sono imminenti l'inaugurazione della Cappella del Mantovano (10 febbraio 2008) e la fine dei lavori di restauro della Cappella della Conella, con il recupero di un affresco cinquecentesco a cura dei restauratori del Museo Castromediano di Lecce.

L'appuntamento per l'inaugurazione di Piazza Palmieri è per sabato 2 febbraio alle ore 18.30 a Martignano. Interverranno i rappresentanti delle istituzioni locali, il Sindaco di Martignano Prof. Luigino Sergio ed il Vice-Presidente della Regione Puglia Dott. Sandro Frisullo. Per informazioni contattare il Front Office Turistico Salento Griko. Naturalmente saranno aperti e visitabili gli spazi del Parco Turistico Culturale Palmieri creato e gestito dall'Ass. Turistica Salento Griko in collaborazione con il Comune di Martignano, proprietario degli immobili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati