Centro servizi al Turismo ed alla Cultura
Alla presenza del Vice Presidente della Regione Puglia Sandro Frisullo, dell'Assessore al Marketing Territoriale e delle Politiche al Turismo della Provincia di Lecce Maria Rosaria Manieri, del Commissario dell'Apt di Lecce Stefania Mandurino, del Sindaco di Galatina Sandra Antonica, del Presidente dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Sindaco di Martignano Luigino Sergio e del Presidente dell'Associazione Turistica Salento Griko Pantaleo Rielli, sarà inaugurato il Parco Turistico Culturale "G. Palmieri". Il Parco Turistico Culturale nasce all'interno del Palazzo Palmieri, edificio del XVII sec. situato nell'omonima piazza, nel centro storico di Martignano, il più piccolo dei comuni della Grecìa Salentina. E' un centro polifunzionale che coniuga servizi turistici e cultura, punto di riferimento per il turista, per il visitatore, per le istituzioni e gli operatori culturali ed economici del territorio. All'interno delle sue sale, dello storico parco, dell'antico frantoio e della prospiciente Cappella affrescata di S. Giovanni, è possibile programmare la propria personale scoperta del territorio, scegliendo itinerari e percorsi che porteranno nei luoghi più autentici e suggestivi della Grecìa e del Salento. In esso, la costante attività di promozione e di informazione multicanale, garantita dal sostegno di partners istituzionali, in primis il Comune di Martignano e l'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, si affianca ai servizi per l'operatore turistico-culturale e per le stesse istituzioni interessate. Il Parco Palmieri costituisce un luogo carico di storia, che ha visto nascere uno dei rappresentanti più interessanti dell'Illuminismo, Giuseppe Palmieri; oggi luogo di sintesi tra una cultura umanistica e scientifica che già ospita momenti di studio di carattere internazionale come la Scuola di Fisica, di Antropologia, di Architettura. Un luogo che consente di conoscere e nello stesso tempo di raccontare il territorio e la sua storia, attraverso incontri e conferenze, spettacoli ed eventi. SERVIZI Il Parco Turistico Culturale "G. Palmieri" è un contenitore di servizi turistici, culturali, ricreativi, curati dal Front Office Turistico Salento Griko, ente di promozione del territorio salentino e griko, rivolti ad un pubblico nazionale e internazionale, che viaggia oltre le suggestioni della storia, per divenire occasione di reale sviluppo integrato del territorio. Saranno forniti i seguenti servizi: INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA Attività gratuita rivolta alle esigenze del turista, dell'operatore pubblico e privato. Info Point eventi. PROMOZIONE DEL TERRITORIO Svolta in forma multicanale attraverso la comunicazione web, fieristica e borse di settore, pubblicazioni, eventi, educational tour, è rivolta al turista ed all'operatore di settore, in prevalenza per conto delle istituzioni, ma anche dell'operatore turistico ed economico del territorio. VISITE GUIDATE Fruizione del territorio salentino e griko con guide plurilingue, abbinate a servizi di degustazione di prodotti tipici di aziende selezionate e performance musicali in spazi suggestivi, rivolte a tour operators, enti turistici, scuole di diverso grado ed istituzioni. Itinerari tematici. EVENTI Ideazione, gestione, promozione ed ospitalità eventi. Mostre, presentazioni, seminari, workshop, concerti, degustazioni, ecc. RENT A BIKE Servizio noleggio bici. Percorsi ed itinerari alla scoperta della Grecìa Salentina. FORMAZIONE Ideazione ed ospitalità di percorsi formativi in ambito umanistico, scientifico, turistico, economico ed ambientale. SERVIZI IMPRESE Sviluppo progettualità di sostegno all'agro-alimentare, all'artigianato, all'operatore turistico; vetrine espositive, distribuzione materiale promozionale operatori. FRUIZIONE AL PUBBLICO Il Parco Culturale rientra tra i Tesori Svelati dell'edizione 2007 di "Città aperte" e sarà tappa integrante dell'itinerario sulla Grecìa Salentina. Orari di apertura al pubblico: Tutti i giorni (festivi esclusi) dalle ore 9.00 alle 21.00 e dalle 16.30 alle 20.30. Recapiti: PARCO TURISTICO CULTURALE "G. PALMIERI" Front Office Turistico Salento Griko Piazza Palmieri,73020 Martignano (Le) Tel/Fax 0832 821827 Cell. 392 3309993 Web: www.greciasalentina.org - www.palazzopalmieri.it ( a breve online) e-mail: info@greciasalentina.org – info@palazzopalmieri.it
NOTA STORICA SU GIUSEPPE PALMIERI
Nato a Martignano da Carlo e Laura Veneri il 5 maggio 1721 e morto a Napoli il 30 gennaio 1793. Frequentò a Lecce le scuole dei Gesuiti e intraprese la carriera militare fino a raggiungere il grado di tenente colonnello. Lasciata la carriera militare divenne, nel fervido periodo delle riforme illuministiche, un importante promotore del progresso agricolo salentino e un appassionato divulgatore delle scienze economiche. Nel 1791 fu nominato direttore del Supremo Consiglio delle Finanze del Regno e da illuminista convinto diede l'avvio all'abbattimento dell'ormai anacronistico e fatiscente feudalesimo: propose leggi annonarie e moderni regolamenti, riforme di codici e di istituti. Si interessò di giurisprudenza, di matematica e di lingue europee moderne, ma anche di arte militare. Pubblicò diversi volumi, soprattutto di economia e di agricoltura.