Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Martignano, "Ottobre piovono libri"

Data: 17/10/2008 - Ora: 11:10
Categoria: Cultura

Palazzo Palmieri - Martignano ore 20.30 Venerdì 10/10/2008

Il Salento "ri-cercato" dagli anni Cinquanta a oggi


Relatori:

Sergio Torsello, Luigi Chiriatti, Antonio Conte (Dj War),



Attraverso i contributi degli ospiti della serata si approfondiranno i caratteri e i rapporti di causa effetto che hanno portato il Salento alla ribalta internazionale e agli onori della cronaca, partendo dalle prime ricerche demo-etnoantropologiche da parte di noti studiosi internazionali (1954 Lomax Carpitella; 1959 Ernesto de Martino e la sua equipe; 1968 Gianni Bosio e Clara Longhini), fino a giungere alle nuove espressioni musicali che toccano l'apice nel Sud Sound System e nelle posse, passando attraverso il movimento di riproposta della musica popolare, che portano il Salento alla Notte della Taranta e alla World Music.


Palazzo Palmieri - Martignano ore 20.30

Venerdì 17/10/2008


Le voci della Tradizione


Ospiti:

Luigi Lezzi; I Cantori di Martano; Giandomenico Caramia con i Cantori di Villa Castelli;


Durante la serata saranno presentate le recenti pubblicazioni di Kurumuny, che vedono gli anziani depositari della musica popolare salentina protagonisti principali. Un'occasione questa per ribadire ancora una volta l'importanza della ricerca e la necessità di creare degli archivi per la cultura immateriale del territorio e per discutere, con quanti interverranno, delle reali esigenze culturali e turistiche del territorio, lontani dal clamore degli spettacoli estivi.

Saranno passati in rassegna i seguenti libri:

Luigi Lezzi (a cura di) , Le cicale – canti salentini di tradizione orale;

Mario Salvi Giandomenico Caramia, La pizzica nascosta – l'organetto nella musica e nei canti tradizionali di Villa Castelli;

Luigi Chiriatti (a cura di), I cantori di Martano.


Intervento musicale a cura dei cantori




Palazzo Palmieri - Martignano ore 20.30

Venerdì 24/10/2008


Il documentario: alla riscoperta di un genere


Ospiti:

Davide Barletti, Zero project


Coordina:

Gabriele Russo



L'ultima serata è dedicata ai documenti audio-visivi.

Il documentario di inchiesta costituisce uno dei filoni editoriali sui quali Kurumuny è maggiormente impegnata. Si propone la visione di alcuni filmati strettamente legati al territorio e che documentano alcuni riti che hanno caratterizzato l'immaginario collettivo salentino . La visione dei documentari sarà il punto di partenza per discutere della situazione del documentario italiano e delle diverse e nuove realtà che stanno prendendo piede sul territorio salentino; saranno ospiti della serata Davide Barletti della "Fluid Video Crew" e i ragazzi della "Zero project" neonata associazione culturale di filmaker.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati