Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mario Monicelli al Trani Film Festival, chiuderà l'Edizione 2002

Data: 19/07/2002 - Ora: 09:19
Categoria: Cultura

Chiusura in grande stile per la terza edizione del Trani Film Festival, evento cinematografico organizzato dall’associazione culturale Nirvana in collaborazione con l’assessorato comunale alla cultura e al turismo. Domani, sabato 20 luglio (inizio serata ore 21.30), sarà consegnato il Premio alla Carriera 2002 al grande regista Mario Monicelli, "un acuto e disincantato osservatore della realtà italiana, che ha descritto con fine ironia e intelligenza in oltre cinquant’anni di carriera, firmando molti dei capolavori del nostro cinema".

Monicelli in carriera ha realizzato 65 film. Tra quelli che hanno ottenuto grande consenso di pubblico e critica, "L'armata Brancaleone" e "Brancaleone alle crociate", "Amici miei" I e II, "Un borghese piccolo piccolo" (David di Donatello per la miglior regia e Nastro d'argento per la miglior sceneggiatura), "Speriamo che sia femmina" (David di Donatello e Nastro d'argento per la miglior regia e la miglior sceneggiatura), "Il male oscuro" (David di Donatello per la miglior regia). Nel corso della sua carriera è stato anche due volte candidato all'Oscar per la miglior sceneggiatura ("I compagni" e "Casanova '70") e per ben quattro volte per il miglior film straniero ("I soliti ignoti", "La grande guerra", "La ragazza con la pistola" e "I nuovi mostri").
Nel corso della serata sarà proiettato "I soliti ignoti", capolavoro della commedia all’italiana, interpretato da un cast d’eccezione: Totò, Vittorio Gasmann, Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale. Per l’occasione, la Cineteca Nazionale ha concesso all’organizzazione del Trani Film Festival il prestito culturale della pellicola restaurata, bene culturale nazionale.
Monicelli sarà il presidente della giuria di Cortomirante 2002, concorso nazionale di cortometraggi, di cui fanno parte anche il regista e sceneggiatore Giovanni Robbiano, l’attore Antonio Buil Puejo, il direttore della fotografia Claudio Collepiccolo e il responsabile della Mediateca regionale pugliese Alfonso Marrese. Nel corso della serata saranno assegnati tre menzioni speciali, i premi del pubblico al miglior corto in video e al miglior corto in pellicola e il premio della giuria sempre al miglior video e alla migliore pellicola.
Per la serata di domani, l’organizzazione fa sapere che l’ingresso sarà riservato in via prioritaria ad autorità, giornalisti, abbonati ed invitati, che però dovranno recarsi in biglietteria, presso il Castello Svevo, tra le ore 21 e le 21.30. Successivamente e sino ad esaurimento posti, sarà possibile entrare con l’acquisto del biglietto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati