Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Marcello Veneziani, "Rovesciare il '68", presentazione a Campi Salentina

Data: 02/09/2008 - Ora: 10:29
Categoria: Cultura

4 settembre Campi Salentina Piazza Libertà, ore 21.00

Verrà presentato a Campi il nuovo libro di Marcello Veneziani "Rovesciare il '68. Pensieri contromano su quarant'anni di conformismo di massa" Moderano: Giancarlo Spadoni (Caporedattore TgRai della Puglia) , Teo Pepe (Nuovo Quotidiano di Puglia).

Saranno presenti: Massimo Como (Sindaco di Campi) Ilio Palmariggi (ass. alla cultura città di Campi)

"Il ‘68 ha fatto i figli e perfino i nipoti. È andato al potere ed è diventato
conformismo di massa, anzi, sostiene Marcello Veneziani, canone di vita. Ha creato
luoghi comuni e nuovi pregiudizi, codici ideologici, da rispettare implacabilmente
per essere ammessi al proprio tempo, come il politically correct. Ma nel 2008,
quarant'anni dopo, i sessantottini cominciano a farsi sessantottenni, ed è forse
giunto il momento di fare i conti con la loro opera e la loro eredità.
Questo viaggio nella "piccola preistoria" degli attuali pregiudizi è compiuto
con spirito omeopatico: un veloce insieme di schizzi e frammenti, di flash e
immagini, foto di gruppo e istantanee di pensiero. Uno zapping lampeggiante animato
da un triplice progetto: descrivere in breve cosa fu il ‘68, narrare cosa resta e
quali sono le sue rovine oggi ingombranti e, infine, capovolgere il ‘68 attraverso
l'uso creativo e trasgressivo della tradizione."

Marcello Veneziani Sinesi (Bisceglie,1955) è un giornalista, scrittore, studioso
di filosofia italiano.
Laureato in filosofia, ha iniziato come giornalista nella redazione barese del
quotidiano Il Tempo per poi passare a Il Giornale d'Italia. È stato fondatore dei
settimanali L'Italia settimanale e Lo Stato, direttore de Il Borghese ed
editorialista per alcuni quotidiani italiani: Il Messaggero, Il Giornale e Libero.
Attualmente è direttore editoriale della rivista Il Borghese. Collabora anche con
il QN con dei corsivi politici. Nel 2001 è stato membro del comitato scientifico
che ha organizzato la settima edizione della "Città del libro", rassegna nazionale
degli editori, a Campi Salentina (Lecce). Dal 2002 è presidente del comitato
scientifico della "Fondazione Città del Libro onlus" che organizza anno per anno la
rassegna di Campi Salentina. È stato membro del Consiglio di Amministrazione della
RAI durante la XIV Legislatura. Svolge attività di conferenziere presso
università, istituti e centri di cultura e associazioni sia in Italia che
all'estero. Per la sua attività di saggista ha vinto numerosi premi, tra cui la
"Penna d'oro",[1] il "Premio Hemingway", il "Premio Cirri", il premio
"Etica-estetica" della città di Capri.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati