Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mantovano, lo sconfitto di Gallipoli: "No, nessuno ha remato contro..."

Data: 15/05/2001 - Ora: 10:42
Categoria: Politica

"La rifarei, anche alla luce di questo risultato". Triste, ma non demoralizzato, Alfredo Mantovano racconta la sua sconfitta: "Ho perso a Gallipoli". Così, quando un giornalista gli domanda come mai proprio lui, "un delfino di Fini", sia stato mandato a combattere una battaglia impossibile contro Massimo D'Alema, al magistrato del Polo torna in mente la "Città bella" affacciata sullo Jonio: "Evitiamo, per favore, paragoni con i pesci. In questo momento, le città di mare non mi sono particolarmente simpatiche".

Non è un caso, forse, che la conferenza stampa all'indomani della piccolagrande Waterloo «azzurra» in salsa pugliese, Mantovano la organizzi a Casarano, una ventina di chilometri dalla "capitale" dei dalemiani; qui dove pure non esce vincitore dalle urne: mette insieme solo il 48 per cento delle preferenze rispetto al 51 per cento rastrellato dal presidente dei Diesse. «Non dimenticate che avevo a che fare con un leader di statura europea. Comunque, a febbraio il distacco a favore di D'Alema era di 12 punti percentuali; il 13 di maggio ho recuperato il 6 per cento sul candidato del centrosinistra. E' stato un confronto da sangue e arena, ma tutto sommato sono soddisfatto».
Non crede, Mantovano, che l'importante era partecipare a questa gara politica. Voleva arrivare primo, ad un certo punto credeva anche di esserci riuscito. Ma, come in tutte le competizioni, ha la meglio il più forte. O no? Dice: «La vittoria di D'Alema è stata chiara e netta, mentre i diesse nel Salento sono in ritirata. Diciamo che è vivo Sansone, ma sono morti tutti i filistei». Le polemiche, e i sospetti, Mantovano li mette al bando. C'è qualcuno che bara, onorevole? «No. Per quanto mi riguarda spiega devo dire grazie a tutti: per primo, a Berlusconi. Se tutti quelli che lo hanno applaudito quando è sbarcato a Gallipoli avessero votato per me, non mi sarei dovuto preoccupare più di tanto». E il presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto, deve ringraziare anche lui? «Fitto ha indossato la mia candidatura e l'ha portata addosso fino alla fine». Da uno a dieci, qual è stato l'impegno del «governatore» polista amico di D'Alema? «Dieci». Farà il ministro, onorevole Mantovano? «Per il momento, mi consola sapere che ho un lavoro: sono magistrato, mica un disoccupato».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati