Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Manifestazione dei calzaturieri a Bruxelles: European Shoes Day

Data: 15/06/2005 - Ora: 08:53
Categoria: Economia

All’iniziativa parteciperanno moltissimi imprenditori salentini

La sezione Industrie Calzaturiere dell’Associazione degli Industriali di Lecce ha promosso per il 15 giugno p.v. a Bruxelles, con ANCI (Associazione Nazionale Calzaturieri Italiani) e Confindustria, l’organizzazione, in occasione dell’Assemblea della CEC (Confederazione Europea della Calzatura), di una manifestazione pubblica che, richiamando l’attenzione sulla situazione del comparto, porti ad una audizione dal Presidente dell’Unione Europea Jose Manuel Barroso. All’iniziativa parteciperanno moltissimi imprenditori salentini. In particolare, di fronte alla perdurante crisi del settore e all’immobilismo istituzionale, si cercherà di sollecitare urgenti decisioni per tutelare le imprese dall’invasione dei prodotti cinesi in Italia. "Si tratta della prima manifestazione sovranazionale, ha dichiarato Michele Zonno, presidente della sezione Industrie Calzaturiere di Assindustria, e, pertanto, rappresenta un momento chiave, in cui il nostro settore può presentare le proprie istanze a livello europeo": non si può più tergiversare, infatti, sull’applicazione delle misure previste dal WTO per le situazioni di mancato rispetto delle regole del commercio internazionale da parte di paesi "made in Cina" (cosiddette misure antidumping). "Tutto ciò, ha aggiunto Zonno, anche in considerazione dell’assoluta mancanza di reciprocità per i nostri operatori che incontrano pesanti barriere tariffarie e non tariffarie nelle esportazioni in Cina e soprattutto, alla luce del mantenimento artificioso da parte delle autorità governative cinesi di un tasso di cambio non corrispondente alle proprie dinamiche e ai relativi flussi commerciali e monetari, che, invece, richiederebbero una immediata rivalutazione dello yuan nei confronti del dollaro". Data l’importanza dell’evento, il vicepresidente del consiglio dei ministri Giulio Tremonti ha garantito la propria partecipazione a Bruxelles, insieme ad altre autorevoli rappresentanze politiche dei governi francese, spagnolo e portoghese. La difesa degli interessi imprenditoriali italiani ed europei, il diritto ad un mercato libero e concorrenziale nel rispetto di regole uguali per tutti e la contestuale salvaguardia di migliaia di posti di lavoro del manifatturiero pugliese rappresentano un problema scottante a cui va data una soluzione senza ulteriore indugio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati