Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Maltempo, danni per decine di milioni di euro in agricoltura

Data: 06/09/2005 - Ora: 12:37
Categoria: Economia

Sei le regioni maggiormente colpite tra cui la Puglia

Danni per decine di milioni di euro, colture devastate (vigneti, ortaggi, frutteti, noccioleti e oliveti), strutture aziendali e serre distrutte. Questo il primo bilancio stilato dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori sulle conseguenze disastrose che il maltempo (in particolare grandinate e nubifragi) di questi ultimi ha provocato in agricoltura. In quasi tutte le regioni - segnala la Cia - si registrano pesanti danni nelle campagne. Le piu' colpite risultano comunque il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, il Trentino, il Lazio, la Puglia, dove grandine, piogge abbondanti, vento e smottamenti dei terreni hanno messo in ginocchio moltissime aziende agricole. Effetti devastanti si sono avuti per il settore zootecnico: sono rimaste distrutte stalle e molto bestiame e' andato perso. A preoccupare - sottolinea la Cia - e' soprattutto la vendemmia. Infatti, in alcune zone vigneti, anche di alto pregio, hanno subito pesantissimi danni a causa della grandine e degli allagamenti. Non meno difficile e' la situazione sul fronte della frutticoltura. Conseguenze si sono avute specialmente per mele e pere. Stesso discorso per le colture orticole: persi raccolti di insalata, pomodori, melanzane, zucchine. Problemi pure per le nocciole che hanno registrato perdite notevoli. Ad allarmare gli agricoltori - sottolinea la Cia - sono pero' le grandinate che in queste ore si stanno abbattendo con inaudita violenza ed intensita' in tutte le regioni. Nonostante le reti di protezione allestite sulle coltivazioni, soprattutto vigneti e frutteti, i danni finora registrati sono alquanto pesanti. E le previsioni per i prossimi giorni non promettono nulla di buono.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati