Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Maltempo: a Leverano ingenti danni alle coltivazioni ed alle strutture

Data: 01/07/2003 - Ora: 09:10
Categoria: Economia

Danni ingenti sono stati provocati alle colture tradizionali (vigneti, uliveti, ortaggi vari) ed alle strutture serricole

Sull’intero comprensorio del Comune di Leverano si è abbattuta una tromba d’aria, l'altra sera, seguita da una grandinata di eccezionale violenza, che ha messo in ginocchio l’intera economia agricola locale. Danni ingenti sono stati provocati alle colture tradizionali (vigneti, uliveti, ortaggi vari) ed alle strutture serricole, in particolare a quelle con copertura in vetro temperato e materiali similari, dilaniati da una impetuosa grandinata, con conseguenze devastanti ed irreparabili alle coltivazioni sottostanti (fiori e ortaggi). L’amministrazione Comunale oltre a segnalare l’evento calamitoso alle Autorità competenti, intende assumere ogni iniziativa atta ad ottenere il giusto risarcimento dei danni provocati. "Sono stati effettuati i primi sopralluoghi già nella mattinata di oggi [30.6], dopo neanche dodici ore dall’evento calamitoso; nei prossimi giorni saranno quantificati con maggiore precisione i danni, che -comunque- si presumono rilevantii –ha dichiarato il Sindaco Cosimo Durante- e tali da costituire, sicuramente, una batosta per l’economia locale, largamente agricola, basata principalmente sulla coltivazione di fiori di qualita’, di ortaggi che trovano collocazione sui piu’ importanti mercati regionali, su un olio di pregiata qualità’ e sui prestigiosi vini D.O.C.(denominazione d’origine controllata) ed I.G.T. (indicazione geografica tipica)". Si chiede che venga dichiarato lo stato di calamità e altresì siano adottati, da parte degli Enti preposti , con la massima urgenza e celerità, tutti i provvedimenti necessari. Si auspica che nell’ immediato siano assunte misure di immediato sostegno al comparto agricolo, quali la sospensione del pagamento dei contributi agricoli e lo stanziamento di contributi finanziari straordinari, nell’attesa che siano liquidati i giusti e dovuti risarcimenti a tutte le aziende danneggiate da tale calamità. L’Amministrazione Comunale, data la gravità dell’evento, sta valutando l’opportunita’ di convocare un consiglio comunale monotematico al fine di concordare con tutte le organizzazioni di categoria tutte le iniziative utili a fronteggiare tale stato di calamità e di crisi per l’intero comparto economico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati