Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/05/2002 - Ora: 17:27
Categoria:
Cronaca
La cerimonia d’inaugurazione si terrà domani domenica 5 maggio presso la Tenuta Lucagiovanni, antica tenuta di caccia un tempo oggi struttura ricettiva di alto livello situata tra Maglie e Scorrano. Partner di questa iniziativa sarà la Guido Berlucchi, la celebre casa franciacortina leader in Italia nella produzione di spumanti Metodo Classico. "Siamo molto onorati di poter partecipare all’inaugurazione della Condotta – dichiara Franco Ziliani, presidente della celebre maison franciacortina – Anche noi crediamo fermamente nella filosofia dell’associazione e riteniamo sia di vitale importanza salvaguardare i prodotti tipici delle varie regioni italiane in quanto tesori di inestimabile valore e parte fondamentale del nostro patrimonio culturale. Per questo motivo cerchiamo sempre di sostenere ogni progetto e ogni iniziativa promossa da Slow Food. In particolare per l’inaugurazione del nuovo convivium leccese metteremo a disposizione uno dei nostri prodotti di punta, il Cellarius Brut Riserva Speciale". Per l’occasione Marco Vergine, il talentuoso chef della Tenuta Lucagiovanni, preparerà un menù a base di specialità salentine. Si comincerà il pranzo con delle friselline ai sapori mediterranei che verranno abbinate al Cellarius Brut Riserva Speciale della Berlucchi, spumante di rara eleganza che è stato proclamato "vino dell’anno 2000" dall’associazione delle Enoteche Vinarius. Il pranzo inaugurale proseguirà con un piatto tipico della cucina pugliese: la zuppa di legumi con i frutti di mare. A seguire pesciolini in salsa, triglie in umido, frittura mista e, per gli amanti della carne, ci saranno degli involtini di cicoriette con maiale e poi le verdure più tipiche del Salento, zucchine e melanzane alla griglia, purea di fave con cicoriette, paparina con olive nere e peperoni molicati. Non mancherà inoltre una selezione di formaggi tipici pugliesi: dalla burrata al caciocavallo, dal percorino alla ricotta; il tutto naturalmente accompagnato dai migliori vini leccesi. Un menù importante dunque per celebrare un evento altrettanto importante.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati