Misura 4.17 "Aiuti al commercio" P.O.R. Puglia 2000-2006 - Fino al 28 luglio le domande
Il Gruppo di Azione Locale"Capo S. Maria di Leuca" informa che lo sportello informativo per le imprese "IMPRESANDO", attivato in collaborazione con il Comune di Poggiardo ed aperto presso gli Uffici Comunali ubicati in Piazza Umberto I, durante i mesi di luglio ed agosto sarà operativo nei seguenti giorni:giovedì 10 e lunedì 21 luglio, lunedì 4 e lunedì 25 agosto con apertura dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
"IMPRESANDO" è una iniziativa che mira a stimolare, sviluppare ed incentivare l’attività imprenditoriale e l’occupazione giovanile, che aiuterà a trasformare idee imprenditoriali in progetti d'impresa, fornendo Servizi di Informazione ed assistenza alle imprese già operanti ed ai giovani interessati ad avviare nuove attività imprenditoriali. Lo sportello fornisce gratuitamente: Informazione in merito ai finanziamenti agevolati alle imprese, Informazione sui bandi dei Programmi di Iniziativa Comunitaria, Sistemi di qualità (Certificazione di qualità), Programma di Iniziativa Comunitaria LEADER +, Informazione sul Franchising, Sostegno all’imprenditorialità. Gli operatori dello sportello, attraverso un colloquio individuale, effettuano uno screening dell’idea imprenditoriale, allo scopo di definire l’idea d’impresa proposta o l’investimento aziendale.
I responsabili di "IMPRESANDO" informano che nel BURP n.55 del 29 maggio 2003 è pubblicata la determinazione n.22 del 5/05/03 "P.O.R. Puglia 2000-2006-ASSE IV "Sistemi locali di Sviluppo"-Misura 4.17 "Aiuti al commercio" Azione a): Programma di sostegno alle attività commerciali delle PMI nella Regione Puglia ". La Regione Puglia, con questo bando, rende note le modalità e le procedure per la presentazione e la valutazione delle domande di contributo agli investimenti produttivi. Possono beneficiare delle agevolazioni le Piccole Medie Imprese (PMI), comprese quelle a conduzione giovanile e femminile, che realizzano programmi di investimento nel settore del commercio riferiti alle seguenti attività: a) esercizi commerciali di vendita al dettaglio classificati esercizi di vicinato; b) esercizi commerciali di vendita al dettaglio classificati media struttura inferiore classificata M1; c) attività commerciale di vendita per corrispondenza; d) attività di commercio elettronico. I programmi di investimento agevolabili devono essere svolti nell’ambito di proprie unità locali ubicate nel territorio della Regione Puglia.Alla data di presentazione della domanda l’azienda dovrà avere la disponibilità del suolo o dell'immobile; sono escluse le aziende di commercio all'ingrosso;conseguono un punteggio maggiore le aziende che effettuano anche investimenti in software ed hardware, si certificano ISO 14000, sono situate nel centro storico e sono a prevalente partecipazione femminile.
Le spese per l’attività di istruttoria delle domande di aiuto sono a carico del richiedente quale corrispettivo del servizio ottenuto. L’impresa, per far ammettere il singolo progetto all’istruttoria, dovrà allegare la ricevuta di versamento della commissione pari a € 1.500 + IVA fino a investimenti pari a € 500.000. Dette spese devono essere versate all’atto di presentazione della domanda tramite bonifico bancario, a pena di inammissibilità, sul conto indicato dalla banca/società convenzionata scelta per l’attività di istruttoria. Per i soggetti ammessi a beneficiare degli aiuti la Regione assumerà a carico delle proprie risorse di bilancio le succitate spese, rimborsandole agli stessi soggetti attraverso le banche/società. Tutta la pratica va spedita al soggetto convenzionato/soggetto istruttore prescelto entro il 28 luglio 2003.