Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lotta al sommerso, tesserini per lavoratori edili pugliesi

Data: 11/10/2006 - Ora: 11:14
Categoria: Economia

Decreto Bersani, iniziativa della EdilCassa di Puglia per 4.136
iscritti

Sono arrivate anche in Puglia le novità introdotte dalla Legge 248/2006, il cosiddetto decreto Bersani, che prevede un giro di vite in merito al contrasto al lavoro sommerso e alla promozione della sicurezza sul lavoro. Grazie all’iniziativa della EdilCassa regionale, infatti, 4.136 lavoratori edili pugliesi hanno ricevuto il tesserino di riconoscimento previsto dalla normativa. "Il decreto Bersani – hanno dichiarato Nazario Caputo, Presidente della EdilCassa di Puglia, ed Emilio Di Conza, Vicepresidente della EdilCassa nonché Segretario generale della Filca-Cisl Puglia – ha recepito la richiesta che le parti sociali del settore dell’edilizia hanno sottoscritto nell’avviso comune del 2003 per contrastare la piaga dell’illegalità presente nel settore. Questo importante provvedimento – hanno sottolineato – fa da apripista per gli altri settori esposti ai fenomeni di lavoro nero e sfruttamento, tra i quali l’agricoltura, il commercio ed il tessile-abbigliamento". Il tesserino dovrà contenere una fotografia del lavoratore, le sue generalità e l’indicazione del datore di lavoro; permetterà l’immediato riconoscimento del lavoratore interessato e contribuirà quindi a garantire la salute e la sicurezza, in un’ottica di contrasto del fenomeno del lavoro sommerso e irregolare. La violazione degli obblighi da parte del titolare comporta una multa da 100 a 500 euro per ciascun dipendente, mentre il lavoratore che non espone il tesserino sarà punito con una sanzione da 50 a 300 euro. I datori di lavoro con meno di dieci dipendenti non sono obbligati a fornire i propri lavoratori di tessera di riconoscimento, ma dovranno apporre un’annotazione, sul registro di cantiere, degli estremi del personale giornalmente impiegato nei lavori. Il decreto Bersani prevede anche la sospensione dei lavori nei cantieri edili in cui sia riscontrato l’impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori regolarmente occupati nel cantiere, l’obbligo di comunicazione di assunzione il giorno antecedente a quello di instaurazione del rapporto di lavoro ed una maxisanzione in caso di accertamento del lavoro nero.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati