Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lotta al randagismo, la Asl Bat si dota di nuove strutture

Data: 20/11/2007 - Ora: 12:32
Categoria: Cronaca

Nonostante infatti i numeri positivi di lotta al randagismo registrati soprattutto negli ultimi mesi

Un nuovo canile comunale con annesso ambulatorio per le sterilizzazioni ad Andria, una nuova struttura altrettanto organizzata a Minervino e un progetto di canile distrettuale in grado di rispondere alle esigenze di San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita di Savoia. E' quanto emerso dalla conferenza dei sindaci della Asl Bat che si è tenuta ieri 19 novembre nella sala giunta del comune di San Ferdinando e che ha avuto al primo punto dell'ordine del giorno il problema del randagismo. Nonostante infatti i numeri positivi di lotta al randagismo registrati soprattutto negli ultimi mesi (sono 470 gli interventi di sterilizzazione effettuati da gennaio fino alla fine di ottobre) il problema rimane e va affrontato in stretta collaborazione con i Comuni. L'amministrazione comunale di Andria ha da poco adottato una delibera di realizzazione di un canile comunale con ambulatorio che sarà funzionante a breve; lo stesso dicasi per Minervino. E' ancora invece in una fase progettuale il canile del Distretto 1 (Margherita di Savoia, San Ferdinando e Minervino). Altre strutture in grado di effettuare la sterilizzazione e la conseguente re-imissione dei cani sterilizzati sul territorio sono presenti a Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia e Spinazzola. All'attività istituzionale si aggiunge inoltre quella straordinaria prevista e finanziata dal Dief. Il Documento economico e finanziario della Sanità pugliese ha infatti previsto un progetto di sterilizzazione di 1900 cani su tutto il territorio della Asl Bat: per questo progetto sono stati stanziati 95mila euro. La Asl Bat è stata inoltre la prima Asl della Puglia a dotarsi di un'anagrafe canina informatizzata prevista dalle legge regionale n.26 del 9 agosto 2006. Scopo dell'attivazione del data base è quello di consentire a tutti gli uffici di sanità animale l'accesso alla piattaforma, l'aggiornamento dei dati in tempo reale, la consultazione e la modifica dei dati inseriti. L'anagrafe canina informatizzata permette una più efficace prevenzione dell'abbandono dei cani e del randagismo con la conseguente riduzione dei danni provocati; garantisce inoltre la tutela della sicurezza del cittadino, del benessere animale e dell'ambiente.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati