Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Losappio ancora su questione rifiuti, costi e impianti

Data: 09/01/2008 - Ora: 12:34
Categoria: Politica

Per Losappio "in particolare sui termovalorizzatori, va ricordato a chi lamenta i costi – a parer loro eccessivi - del servizio di smaltimento dei rifiuti che - a fronte di un prezzo medio di 50-55 euro a tonnellata per i rifiuti smaltiti in discarica e di 58 per quelli che confluiranno in impianti come quello in costruzione a Conversano

L'assessore all'Ecologia Michele Losappio ha rilasciato la seguente dichiarazione "Le vicende della Campania dovrebbero ispirare tutti i protagonisti della vita politica ed istituzionale a maggiore sobrietà per ridurre al minimo effetti imitativi. Devo purtroppo riconoscere che questa impostazione non è accolta da Forza Italia, che sistematicamente rilancia l'allarme di presunte emergenze corroborandolo con motivazioni ideologiche e con la disinformazione". Per Losappio "in particolare sui termovalorizzatori, va ricordato a chi lamenta i costi – a parer loro eccessivi - del servizio di smaltimento dei rifiuti che - a fronte di un prezzo medio di 50-55 euro a tonnellata per i rifiuti smaltiti in discarica e di 58 per quelli che confluiranno in impianti come quello in costruzione a Conversano - i pugliesi avrebbero dovuto pagare ben 126 euro per i rifiuti da incenerire nel termovalorizzatore previsto a Bari dal Commissario Fitto". Un costo triplo che si sarebbe riversato sulla Tarsu dei baresi come una vera e propria gabella imposta dal centrodestra. Devo inoltre evidenziare agli smemorati ex governanti che lo stesso impianto è stato bocciato da una sentenza del Consiglio di Stato emessa nell'estate 2006 conseguente al ricorso del Sindaco Emiliano e dell'attuale Amministrazione Comunale di Bari e dal CODACONS, sentenza da cui la Regione e il Commissario Vendola non potevano e non possono prescindere. In Italia, infatti, vige lo stato di diritto".
Il presidente del gruppo di FI alla regione Puglia, Palese, chiedeva ieri se non fosse il caso di costruire e far funzionare anche in Puglia i termovalorizzatori per non arrivare alla situazione di emergenza della Regione Campania.
Rispondel'assessore all'Ecologia Losappio. Per l'assessore "lo strabismo ideologico del Presidente Palese lo porta a non vedere che in Puglia non solo i termovalorizzatori sono in funzione ed operano, come nel caso dell'impianto di Massafra, ma che la Regione e il Comitato VIA ha espresso parere favorevole di compatibilità ambientale a questo impianto come a quello di Modugno". Per Losappio "Forza Italia e il collega Palese, che oggi chiedono il termovalorizzatore, sono gli stessi che a Modugno protestano per le decisioni del Comitato VIA regionale. Dalla primavera del 2005 il "gufaggio" di Palese e del suo raggruppamento lo ha portato a dichiarare ripetutamente sulla presenza in Puglia di una emergenza modello Campania. Oggi fa un passo indietro e parla di pre-emergenza. Non sarà perché, nel frattempo, l'emergenza si è verificata a Lecce, città amministrata dal centro-destra?"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati