Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lingua Blu: accolta la proposta dell'assessore Marmo

Data: 09/04/2004 - Ora: 10:30
Categoria: Cronaca

L’assessore Marmo ha ribadito che: "E’ indispensabile sottoporre gli animali a vaccinazione e farlo nei termini previsti

"Gli animali delle specie sensibili possono essere movimentati dalle zone di protezione e di sorveglianza qualora siano stati vaccinati da almeno un mese ed a condizione che il vaccino utilizzato copra tutti i sierotipi presenti nell’area di origine". Così recita testualmente l’articolo 5 dell’ordinanza interministeriale con cui il Ministero alle Politiche agricole e il Ministero alla Salute hanno accolto appieno la proposta avanzata dall’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Nino Marmo, per affrontare l’emergenza Blue tongue. L’articolo citato stabilisce che la movimentazione può avvenire capo per capo, a prescindere dalla percentuale di capi vaccinati raggiunta nella zona. Gli altri articoli che compongono l’ordinanza prevedono indennizzi agli allevatori per eventuali aborti o per la mortalità determinata dalla vaccinazione, ma anche per danni indiretti (quali calo della produzione di latte, riduzione dell’inseminabilità o della fecondità, alterazioni del vello) e per i danni economici causati dal blocco della movimentazione. Gli indennizzi sono rivolti agli allevatori che hanno eseguito regolarmente la campagna di vaccinazione della febbre catarrale degli ovini. Gli indennizzi saranno corrisposti dalle Regioni, con risorse del Ministero alle Politiche agricole e forestali. Per l’anno 2004 il termine massimo entro il quale sottoporre a vaccinazione tutti i capi delle specie sensibili è fissato al 30 aprile 2004, ma sulla base delle condizioni climatiche, dei risultati della sorveglianza entomologica e delle condizioni fisiologiche degli animali, le Regioni possono concedere una proroga fino al 31 maggio. Relativamente all’anno 2005, invece, i ruminanti devono essere sottoposti a vaccinazione nei confronti della Blue tongue fra il 1 dicembre 2004 e il 30 aprile 2005. L’assessore Marmo ha ribadito che: "E’ indispensabile sottoporre gli animali a vaccinazione e farlo nei termini previsti. Ciò – ha concluso Marmo - mette le greggi al riparo da ulteriori danni, limita le possibilità di contagio e agevola l’azione di supporto delle istituzioni in favore degli allevatori".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati