Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lidi attrezzati in concessione: Salento, quanto mi costi?

Data: 24/07/2008 - Ora: 09:14
Categoria: Economia

Lidi attrezzati in concessione: Salento, quanto mi costi?

Rilevazione Adoc dei prezzi praticati sulle spiagge

L'estate al mare si presenta abbastanza "salata" per il turista che sceglie il Salento! Le famiglie che scelgono di venire sulle nostre spiagge per trascorrere le proprie vacanze si trovano a dover sostenere dei costi giornalieri di notevole entità.

La rilevazione degli operatori Adoc effettuata nella terza settimana di luglio 2008 ha interessato ben 54 spiagge attrezzate del litorale salentino, equamente ripartite tra costa jonica e costa adriatica e ha rispettato la diffusione territoriale e la concentrazione dei lidi attrezzati sul territorio.

In prima battuta, emerge un dato: la costa jonica appare mediamente più cara di quella adriatica e non di poco. Il rilievo medio sullo Jonio sfiora i € 20,00 al giorno (per un ombrellone e due lettini), con uno scarto medio di almeno un +25% rispetto al versante orientale!

Il monitoraggio ha riscontrato, nonostante una media generale pari a € 16/giorno, notevoli disparità di costi, anche tra lidi attrezzati insistenti nella medesima località balneare. Ad esempio, nella stessa Ugento si rileva il maggior costo rilevato in tutta la provincia di Lecce per il noleggio di un ombrellone e due lettini (ben 40,00 euro al giorno in un lido in loc. Torre Mozza!) e quello minore (solo 8,00 euro per un ombrellone e due lettini in un lido a Torre San Giovanni.

Una conferma: le spiagge più rinomate presentano i costi maggiori. I rilievi più cari sono stati effettuati, infatti, in alcuni lidi di Gallipoli (€ 29,00), Santa Cesarea T. (€ 26,00), Torre dell'Orso di Melendugno (€ 25,00) e Porto Cesareo (€ 25,00).

I lidi meno cari, invece, sono localizzati prevalentemente nelle Marine di Lecce (una media di € 12,00/giorno), con qualche lodevole punta low-cost nella zona di Alimini di Otranto, ove probabilmente la serrata concorrenza provoca una corsa, spesso positiva, alla differenziazione dei prezzi.

Va chiarito che la rilevazione ha interessato il periodo di luglio e si è limitata al solo costo, come detto, di un ombrellone e due lettini standard, senza servizi aggiuntivi e non considerando i costi maggiori che alcune esercenti fanno pagare per i cosiddetti "ombrelloni in prima fila".

Alcuni lidi, inoltre, continuano a far pagare l'ingresso e spesso ai costi di una giornata al mare si aggiungono quelli derivanti dal parcheggio dell'auto, sia su aree private (il cui costo può arrivare anche a 5 €/giorno), sia su zone a tariffa oraria gestite dai Comuni rivieraschi.

In conclusione, Adoc manifesta forte preoccupazione per la "colonizzazione" delle spiagge da parte di un numero sempre crescente di concessionari che, di fatto, con le loro attività, monopolizzano lunghi tratti – specie i più pregiati - di costa salentina. Se a questo si aggiungono le lentezze dei Comuni nella ripulitura dei tratti di spiaggia libera e il fatto che, in molti casi (da Gallipoli a Otranto) ad esempio, le barriere di protezione delle dune vengono impunemente divelte da parte di scriteriati, il quadro balneare salentino non si presenta proprio edificante.

Nonostante la buona Legge della Regione Puglia n. 17 del 23.06.2006, appositamente emanata per contenere e disciplinare "l'assalto alle coste" pugliesi, che vieta la concessione ai privati di più del 40% della costa balneabile, che garantisce ai cittadini il diritto di accesso libero e gratuito alle spiagge, che vieta gli stabilimenti-fortino, il Salento si rivela sempre di più un luogo in cui la bellezza è spesso riservata agli "eletti" che sono disposti a pagare il salato conto dell'estate.

Adoc è disposizione di cittadini e turisti per ogni segnalazione e ricorda che la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, in via P. Palumbo, n. 2, tel. 0832.246667, e-mail: lecce@adocpuglia.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati