Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Licenze a Gallipoli, dubbi sulle concessioni dall'opposizione

Data: 27/04/2007 - Ora: 11:51
Categoria: Politica

In un recente passato il candidato Sindaco dell’Unione, Flavio Fasano, è stato costretto a fare una denuncia per sventare e segnalare palesi irregolarità nella assegnazione delle licenze

Nella drammatica situazione occupazionale della nostra città dove il lavoro, non solo fisso, ma anche precario diventa sempre più un miraggio, la notizia della concessione di 52 nuove licenze commerciali da parte del Comune per l'apertura di bar e ristoranti ha acceso nuove speranze in chi sperava di poter finalmente trovare uno sbocco lavorativo.

Si pensava che con questa opportunità molti giovani avrebbero potuto aprire una nuova attività senza essere costretti a pagare a caro prezzo una licenza già esistente... Ma le notizie che circolano sul modo in cui le licenze sono state assegnate sembrerebbero purtroppo aver deluso queste aspettative.

"Il tentativo di ottenere una licenza è stato paragonato ad una gara podistica dove, però, chi è arrivato per primo ha vinto non una coppa ma dieci" - denunciano i consiglieri Ds Antonella Greco e paolo Piccolo.

In un recente passato il candidato Sindaco dell'Unione, Flavio Fasano, è stato costretto a fare una denuncia per sventare e segnalare palesi irregolarità nella assegnazione delle licenze, e quindi per dissipare qualsiasi dubbio nella gestione di questo bando. "Ora la storia sembra ripetersi e per questo

poniamo al Sindaco Barba e all'Amministrazione comunale queste semplici domande:

- Si è garantito parità di trattamento a tutti i cittadini che hanno partecipato al bando?

- Si è fatto in modo che le licenze venissero assegnate a più cittadini desiderosi di aprire nuove attività e non siano andate invece a confluire, magari attraverso prestanomi, a persone titolari già di altre licenze?

- I criteri di selezione dei requisiti per ottenere le licenze erano tesi ad agevolare chi non ha un posto di lavoro e non ha nemmeno beni immobili o chi ha proprietà seminate sul tutto territorio gallipolino?

A queste domande vorremmo avere una celere risposta per rassicurare quei nostri concittadini rassegnati ad arrivare continuamente ultimi nelle continue gare della vita perché costretti a gareggiare con armi impari non essendo tutelati da nessuno".



liere Ds


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati