Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Liberalizzazione mercato energetico: nuove possibilità ma Adoc Lecce mette in guardia

Data: 23/09/2008 - Ora: 08:56
Categoria: Economia

I consigli di Adoc affinché una sicura opportunità per le imprese si traduca in una possibile opportunità per il piccolo consumatore

Il Decreto Legge n. 73/2007 recependo la direttiva 2003/54/CE ha è provveduto a garantire l'apertura del mercato libero anche ai clienti domestici a decorrere dal 1^ luglio 2007, rendendo liberi gli utenti domestici del mercato elettrico liberi di scegliere il proprio fornitore.

Tale regime di concorrenza consente di scegliere il fornitore di energia elettrica più congeniale e quindi rappresenta una grande opportunità per i consumatori. Se fino ad un anno fa si assisteva ad un mercato bloccato e monopolistico, oggi il consumatore può giovarsi della competitività tra fornitori, garantendosi un piccolo risparmio e magari contribuendo anche a migliorare l'ambiente.

Affinché i cittadini possano realmente trarre vantaggio dalle condizioni del mercato occorre però prestare attenzione e di informarsi prima di sottoscrivere eventuali nuovi contratti e soprattutto, in caso di passaggio al mercato libero, sfruttare l'occasione per cominciare ad approvvigionarsi finalmente ad energie "pulite" cioè provenienti da fonti rinnovabili.

L'Adoc intende diffondere quindi una serie di consigli da non lasciarsi sfuggire in occasione di questo passaggio "epocale":

  1. prima di passare ad un nuovo gestore leggere bene le condizioni del contratto o contattare Adoc per un consulto;

  2. verificare la qualità dell'energia offerta: privilegiare assolutamente coloro che offrono energia "pulita" e cioè proveniente da fonti rinnovabili (idroelettrico, solare fotovoltaico, eolico) e quindi munita di Certificati europei RECS (Renewable Energy Certificate System);

  3. fare i conti necessari per verificare se le nuove condizioni, i prezzi proposti e le quantità corrispondono alle esigenze della famiglia e garantiscono un effettivo risparmio;

  4. informarsi preventivamente sui tempi di attivazione;

  5. chiedere al nuovo gestore cosa succede in caso di interruzione dell'erogazione della luce;

  6. verificare se il nuovo gestore prevede soluzioni conciliative o accordi con le associazioni dei consumatori per risolvere le controversie senza dover ricorrere al Giudice. Anche questo è un modo per risparmiare!

Adoc è a disposizione di cittadini e consumatori per ogni delucidazione e consulenza relativa alla liberalizzazione del mercato elettrico e ricorda che la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, in via P. Palumbo, n. 2, tel. 0832.246667, e-mail: lecce@adocpuglia.it.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati