Finanziato con i fondi dell’ "ecotassa" l’intervento di risanamento di un sito inquinato
Un altro obiettivo è stato raggiunto dall’amministrazione comunale di Leverano: sarà finanziato con i fondi dell’ "ecotassa" l’intervento di risanamento di un sito inquinato insistente nel territorio leveranese, utilizzato per qualche anno come discarica di rifiuti solidi urbani. La prima fase del progetto, finanziato con 137.557,63 euro, prevede il monitoraggio e la bonifica del terreno, ma per il futuro, l’amministrazione comunale si impegnerà con l’associazione Pro Parco, attualmente proprietaria del sito, a ideare e realizzare un’area verde attrezzata al servizio di tutta al comunità.
Contemporaneamente è stato elaborato un progetto organico, già approvato dalla Giunta Comunale, di quattro piste e percorsi ciclabili urbani ed extra urbani, ed uno di questi ha come punto d’arrivo proprio l’area sottoposta all’intervento di riqualificazione.
Gli altri tre itinerari sono differenziati per ambiti naturali diversi: si potranno attraversare in bicicletta i suggestivi vigneti doc, che caratterizzano il paesaggio leveranese e producono vini prestigiosi; gli uliveti secolari che abbracciano gran parte del paese e che offrono paesaggi sempre inattesi; con l’ultimo itinerario, tra la campagna che unisce Leverano con Copertino, si costeggia un’importante voragine naturale.
"11 nostro territorio - sostiene l’Assessore Marcello Rolli- oltre alla sua straordinaria e articolata bellezza, rappresenta la storia della comunità, frutto del lavoro secolare di tanti uomini e donne, una sorta di museo all’aperto della nostra civiltà, per questo motivo va tutelato, presentato ma anche valorizzato attraverso questo tipo di interventi"
Il progetto dei percorsi ciclabili sarà in parte finanziato con risorse comunali, e partecipa ad una richiesta di finanzlamenti statali e comunitari finalizzati a tale scopo.
Questo si aggiunge al progetto per la realizzazione di due impianti fotovoltaici da installare su edifici scolastici, anche per i quali è stato chiesto un contributo comunitario.
Un altro importante traguardo raggiunto, frutto del lavoro delle precedenti amministrazioni e portato avanti dall’attuale, è l’aggiudicazione dei lavori per la costruzione del Palazzetto dello Sport.
"11 nostro paese — sostiene il Sindaco Cosimo Durante — potrà finalmente disporre di un impianto al coperto per le attività sportive, fruibile da tutti i cittadini e in particolare dai ragazzi e dai giovani spesso costretti a spostarsi in altri comuni per praticare determinate discipline. Ed a proposito di impianti per lo sport vorrei inoltre ricordare che fra breve inizieranno i lavori di ristrutturazione del vecchio Campo Sportivo Comunale, altro importante luogo d’aggregazione e di relazione sociale, oltre che di pratica delle attività sportive".