Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/10/2002 - Ora: 08:23
Categoria:
Politica
A tal proposito, non posso che ribadire la mia totale fiducia nell’operato della Magistratura e rivendicare per primo una rapidità delle indagini, in maniera tale da poter dimostrare l’estraneità del sindaco e dell’Amministrazione Comunale.
Rilevo, inoltre che tale atteggiamento, non comune a tutte le forze politiche della Casa delle Libertà, fa da pendant ad atteggiamenti assunti in maniera speculare da una parte decisamente minoritaria della sinistra DS, rappresentata dal coordinatore dell’Associazione "Aprile" Cosimo Zullo.
E’ come se ci fosse, insomma, una alleanza trasversale tra esclusi e, più in generale, tra chi ha fallito i compiti che era stato chiamato a svolgere e tra chi ha abbandonato la carica per manifesta incapacità dopo un breve mandato amministrativo in cui ha sperperato denaro, provocando danni ingenti alla Pubblica Amministrazione. Gli stessi ex amministratori che hanno posto in essere atti illegittimi che saranno da me elencati nel momento in cui riacquisterò i poteri di un libero cittadino, non avendo alcuna intenzione di trascinare l’Amministrazione Comunale in queste polemiche.
E’ evidente che tale disamina riguarderà sia l’attività pubblica che quella professionale di chi rappresenta la "gente perbene", non potendo immaginare una divisione di ruoli tra chi è stato chiamato a fare politica ed avendo contestualmente la necessità di rappresentare in maniera reale i personaggi che si divertono a lanciare schizzi di fango su tutto e tutti.
Il pensiero corre alle lottizzazioni abusive delle contrade Giambattista, Muscia, Ficatorta e Palmarini, ai finti acquisti di prima casa per beneficiare delle riduzioni fiscali, alla cessione di locali siti in immobili oggetti di fallimento (con danni ingenti per gli ignari acquirenti), alle cessioni improprie di loculi di proprietà comunale, al Piano di recupero del quartiere Sant’Angelo sparito dagli uffici comunali, alla variante del quartiere Bozzano ed ai grandi palazzi realizzati in tale zona, alle promozioni "facili" di dipendenti comunali sui quali è intervenuta la Corte dei Conti, alla mancata assunzione di atti che hanno consentito di vandalizzare le case realizzate dallo IACP, con i conseguenti danni per centinaia di milioni di lire, oltre ai tanti altri atti di cui vengo quotidianamente al corrente in questi giorni e su cui sto acquisendo la necessaria documentazione. Terminata la fase della denuncia, provvederò a firmare gli atti, avendo da sempre dimostrato di assumermi direttamente ogni responsabilità, senza celarmi dietro esposti anonimi, buste chiuse dal contenuto misterioso o scritte fantasiose.
Giovanni Antonino
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati