Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Legge elettorale: il documento unitario dei capigruppo

Data: 24/01/2005 - Ora: 09:27
Categoria: Politica

Tra i punti: prevedere voto disgiunto su Presidente e preferenza unica per i candidati consiglieri

La Conferenza dei Capigruppo, appositamente convocata in data odierna (21 gennaio, ndr) dal Presidente del Consiglio regionale, ha unanimemente stabilito di: 1) dotare la Regione di apposita nuova legge elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta a partire dalla VIII Legislatura; 2) il sistema elettorale dovrà comprendere a) eliminazione del listino previsto dall’attuale sistema, per l’assegnazione dei seggi riguardanti il premio di maggioranza; b) fissare uno sbarramento di coalizione almeno del 5%; c) non prevedere limiti di sbarramento di lista per l’assegnazione dei seggi per la tornata elettorale riguardante la VIII Legislatura; d) prevedere uno sbarramento di lista per l’attribuzione dei seggi a partire dalla IX legislatura (2010) orientativamente nella misura del 4%; 3) prevedere voto disgiunto su Presidente e preferenza unica per i candidati consiglieri; 4) adeguamento delle norma elettorale alle novità delle leggi costituzionali e dello Statuto della Regione; 5) prevedere la VI Circoscrizione provinciale; 6) verificare la compatibilità costituzionale delle ipotesi in esame sulla ineleggibilità dei sindaci, dei presidenti di provincia e sulla parità di genere per l’accesso alle cariche elettive; 7) attribuire i seggi alle circoscrizioni in base alla popolazione, garantendo l’utilizzazione dei resti, attraverso il meccanismo del Collegio unico regionale o altri meccanismi che realizzino tali condizioni; Si è deciso altresì di affidare la stesura del testo sulla base di quanto definito ad un gruppo di lavoro costituito dal Presidente del Consiglio regionale o suo delegato, dal presidente della Commissione Affari Istituzionali, un rappresentante della maggioranza, da uno dell’opposizione e da un rappresentante del governo regionale che si avvarranno dei contributi tecnici così come proposti dal Presidente del Consiglio regionale. Il testo dovrà essere esaminato dai Gruppi Consiliari e dalla Commissione Affari Istituzionali entro martedì 25 c.m. per poter consentire al Consiglio regionale di esaminarla nella seduta di mercoledì 26 c.m..

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati