Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecceprosa, al Paisiello il celebre Decamerone di Boccaccio

Data: 28/01/2008 - Ora: 12:23
Categoria: Cultura

Terzo appuntamento in cartellone con la rassegna diretta da Carla Guido

Ritorna domani, martedì 29 gennaio (ed in replica mercoledì 30 fuori abbonamento), Lecceprosa, la stagione teatrale 2007/2008 del Comune di Lecce (in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese) diretta da Carla Guido e ospitata al Teatro Paisiello. Il terzo appuntamento con la rassegna è con Giovanni Boccaccio ed il suo Decamerone - amore e sghignazzi, portato in scena da Arca Azzurra Teatro con l'adattamento e la regia di Ugo Chiti. Sul palco Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Teresa Fallai e Alessio Venturini. Dopo Decameron - Variazioni (allora tre novelle trattate con prospettive diverse, dall'allegoria ad un interno da commedia quasi borghese) questa volta un viaggio più libero tra le pagine del grande testo. Il sottotitolo recita "amori e sghignazzi" e questo vuole significare la volontà di una riscrittura intenzionata a muoversi sempre in un'alternanza di toni. Gli sghignazzi delle beffe, i travestimenti, le doppiezze divertite al limite dell'iconoclastia, gli amori assoluti, i sacrifici estremi, la tragicità solenne degli innamoramenti contrastati o negati diventano materia drammaturgia e gioco squisitamente teatrale.

Tutti, uomini e donne, in quella grandiosa commedia umana che è il Decamerone, si muovono passando dal comico al tragico con lussureggiante invettiva. Uomini e donne colti in un perenne movimento che è equilibrio e balletto, rappresentazione reale e metaforica della vita osservata con occhio sarcastico e dolente assieme. L'ingresso del Teatro a partire dalle ore 20:30, il sipario alle ore 21:00. I prezzi dei biglietti sono € 20 per la platea, € 15 per i palchi (ridotto € 10), € 7.50 per il loggione. Prevendita € 1 per platea, palchi e ridotto palchi, € 0.50 per il loggione. I prezzi degli abbonamenti (8 spettacoli a posto fisso) sono € 144 per la platea, € 104 per i palchi (ridotto € 64). Prevendita abbonamenti € 3. La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d'ingresso al personale di sala. Il turno in abbonamento è il primo giorno di recita per ogni spettacolo previsto dal programma. La prevendita di biglietti e abbonamenti è presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio - tel 0832 246517).

Il botteghino del Teatro Paisiello (via Palmieri) sarà aperto la sera di ogni spettacolo. Le riduzioni per biglietti e abbonamenti saranno concesse esclusivamente per i palchi ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all'atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Info tel. 0832 246517 e 253791. Numero verde 800 215259. Oppure Teatro Pubblico Pugliese - via Imbriani n. 67, Bari - tel. 080 5580195 - sito internet: www.teatropubblicopugliese.it - email: tpp@teatropubblicopugliese.it. Prossimo appuntamento in cartellone il 9 e 10 febbraio con Sinfonia d'autunno di Ingmar Bergmann per la regia di Maurizio Panici e le interpretazioni di Rossella Falk e Maddalena Crippa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati