Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/07/2002 - Ora: 09:50
Categoria:
Cultura

Lecce romana, Lecce barocca. Diventa una dilemma ache per gli esperti del settore. Gli ultimi ritrovamenti a Lecce, una città sotterranea e risalente agli antichi Romani pone molte domande. Che fare? Non far emergere nulla e costruire parcheggi e case al di sopra oppure lavorare per far riemergere le ricchezze artistiche e storiche dei nostri avi?
A dire la propria è oggi il Sovrintendente ai Beni architettonici Antonio Bramato, responsabile per la Provincia di Lecce. "L'idea mi piace - dice - e mi convince ma bisogna stare attenti perchè servono risorse ingenti e perchè si rischia di uccidere la città barocca. Bisogna ragionare". Intento proprio durante la settimana appena iniziata si svolgerà un vertice sull'argomento voluto dal sindaco Adriana Poli Bortone. Un vertice dove, c'è da scommetterci, uscirano le due tesi fin qui elencate: lasciar sepolta la città e rivitalizzare quella barocca oppure far riemergere quella sepolta facendola convivere quella già esistente. Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati