Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce incantata dagli Impressionisti

Data: 18/08/2003 - Ora: 11:37
Categoria: Cultura

Al Museo Sigismondo Castromediano

Chi lo ha detto che per vedere i quadri dei pittori impressionisti francesi bisogna recarsi in Francia o alla "Tate Gallery" di Londra? Una mostra - e che mostra! - di quegli amati artisti che restituirono vitalità e colore alla pittura, è stata allestita a Lecce nei restaurati locali del Museo Provinciale "Sigismondo Castromediano", per iniziativa dell’amministrazione provinciale. Già in corso e visitabile gratuitamente sino a tutto il 10 di ottobre, la mostra si snoda lungo un itinerario contenuto ed adeguatamente illuminato, ed è già stata visitata da ben 4.000 persone. Soprattutto turisti, che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di visitare appunto, nella città del barocco, una rassegna dedicata a così grandi e famosi pittori. Si intitola "L’Impressionismo romantico in Normandia": è curata dal direttore del Museo, Antonio Cassiano, e sulle pareti "mostra" addirittura un capolavoro di Claude Monet, "Etretat", un olio su tela 27 per 41 centimetri, ed ancora un "gioiello" di Eduard Vuillard, "Giardino a Amfreville" (olio su cartone incollato su tavolo), nonché due "bellezze" di Jean-Baptiste Camille Corot, "Riva di palude con una guardiana di mucche" e "Via di paese in Normandia". Per non dire Gustave Courbet, Eugène Boudin, Frank-Myers Boggs e tanti altri ancora, tra i quali non va certamente dimenticato Raoul Dufy. Insomma una mostra davvero superba, che Lecce ha preso in prestito dal Museo di Belle Arti della città di Caen, in Normandia, dove risiede in pianta stabile, perché di proprietà del Consiglio Regionale della Bassa Normandia. La mostra è stata inaugurata il 28 luglio scorso, in concomitanza con la riapertura, dopo quattro anni di lavori, del Museo Provinciale, e senza tema di smentite, costituisce il primo grande evento pittorico della città di Lecce. Corredata da un elegante ed "informato" catalogo, come s’è detto ha già attirato frotte di visitatori. Non ultimi i francesi, che parlando con gli attenti custodi della struttura, si sono detti non poco meravigliati di trovare nel Tacco d’Italia, una così importante mostra, di cui alcuni neppure conoscevano l’esistenza nel loro stesso Paese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati