Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/11/2006 - Ora: 11:59
Categoria:
Cronaca
No a pistole, bazooka, archi e frecce, mitragliatori, pugnali, lance e così via
No alle armi giocattolo. L'iniziativa parte da Lecce con il benestare della sindaca Adriana Poli Bortone. No a pistole, bazooka, archi e frecce, mitragliatori, pugnali, lance e così via. Il sindaco ed europarlamentare ha detto che portare l'iniziativa in giro per l'Italia grazie all'Anci, l'associazione dei Comuni, ed a livello europeo si interesserà alle importazioni di tali giochi, che per il 78% provengono dall'Asia. «Siamo di fronte a un controsenso, - dice Poli Bortone - da una parte l'Ue si dice contraria alle armi giocattolo, ma dall'altra non vieta le importazioni di questi giocattoli che educano all'aggressività». «Abbiamo denominato l'iniziativa 'cambia gioco' - ha dichiarato il mago Fracasso -, e ci auguriamo che già dal prossimo Natale, sotto l'albero non ci siano più questi giochi anti pedagogici. Armi giocattolo per i bambini e bambole per le bambine, che per altro continuano ad abituare i nostri figli alla divisione dei ruoli, a formare le menti e le abitudini, a tramandare i nostri pregiudizi. Comincino dunque i genitori, a Natale, a darci una mano, evitando i regali pericolosi e ci dividono i nostri figli».
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati