Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, visite guidate a San Francesco della Scarpa fino all'Epifania

Data: 29/12/2003 - Ora: 09:01
Categoria: Cultura

E' la Provincia di Lecce ad organizzare visite e concerti

Per le festività natalizie la Provincia propone ai salentini un interessante momento di approfondimento culturale e di contatto con la bellezza: la riscoperta, e per molti la scoperta, del complesso architettonico di San Francesco della Scarpa, a Lecce, fresco di restauro. "Dal 2 gennaio 2004 - dichiara il Presidente Ria - San Francesco della Scarpa inizierà a svolgere la sua funzione di spazio della musica e della cultura in generale, il luogo dove si potrà riconoscere la presenza di protagonisti autentici, preferibilmente salentini, della vita artistica nazionale ed internazionale. E' questo il senso della prima rassegna concertistica di San Francesco della Scarpa che, in una dimensione di mutua legittimazione, lega il luogo (nel suo essere valore architettonico e simbolo della Fondazione) agli artisti: 7 concerti, di cui sono protagonisti numerosi artisti di alto profilo, accomunati dal loro essere - per nascita, lavoro o scelta - espressione del Salento". La riapertura formale e definitiva di San Francesco della Scarpa, nella sua nuova veste di sede della Fondazione e di auditorium, avverrà il giorno di Natale ed i primi giorni della sua riapertura sono riservati esclusivamente ai visitatori ed alle visite guidate, secondo il seguente PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE fino al 6 gennaio, escluso il 31 dicembre Ore 10,30 - 12,30 e ore 17,00 - 21,00 Dopo la prima settimana di apertura, destinata esclusivamente alle visite guidate, prenderà il via una serie di concerti dedicati ad artisti salentini o che col Salento hanno un solido legame. La prima rassegna nasce dalla collaborazione tra la Fondazione, la Provincia di Lecce e il Conservatorio di Lecce. PROGRAMMA DEI CONCERTI - 2 gennaio, ore 20,00 ANNA AURIGI E I MUSICI SERENATI (Luigi Bisanti, Lucia Rizzello, Doriano Longo, Laura Scipioni, Armando Ciardo, Gianlorenzo Sarno, Sario Conte, Michele Visaggi) - 4 gennaio, ore 20,00 CONCERTO PER 2 PIANOFORTI, 2 BIMBE ED I RISPETTIVI PAPÀ (Yumi e Carlo Palleschi, Beatrice e Vincenzo Rana), l'orchestra d'archi della Fondazione, 2 oboi e 2 fagotti diretti da Carlo Palleschi - 5 gennaio, ore 20,00 CONCERTO PER CHITARRA DI ENRICO BALDASSARRE - Data da definire CONCERTO PER CLAVICEMBALO DI CORRADO DE BERNARDT - Data da definire FLUTE ANGELS TRIO (Francesca Salvemini, Stephanie Caputo, Marta Rossi) - Data da definire CONCERTO PER PIANOFORTE DI VINCENZO RANA - 23 gennaio, ore 20,00 SCHIPA CHAMBER MUSIC (Maria Grazia Lioy, Salvatore Stefanelli, Giuseppe Contaldo, Roberto D'Urbano) L'ingresso ai concerti è gratuito. Poichè l'auditorium è autorizzato per massimo 167 spettatori, si potrà accedere per invito. Gli inviti potranno essere ritirati presso San Francesco della Scarpa, nelle ore di apertura per le visite guidate, a partire da Natale 2003. A ciascun richiedente non potranno essere consegnati più di due inviti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati