Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, un punto d'oro contro i campioni d'Europa

Data: 16/02/2004 - Ora: 14:04
Categoria: Sport

Finisce 1-1 l'atteso incontro al Via del Mare contro il Milan capolista

Il Lecce offre l'ennesima ottima prestazione confermando il buon periodo di forma delle ultime partite. Prima del fischio d'inizio minuto di raccoglimento per ricordare il Pirata, tra gli applausi del 'Via Del Mare'. Sono stati i calciatori del Milan quasi a imporlo a Pieri (il tributo a Pantani non era dunque previsto) che giocheranno poi con il lutto al braccio per la scomparsa di Marco Pantani, tifosissimo rossonero. Come previsto gli uomini di Delio Rossi partono all'attacco schiacciando il Milan nella suà metà campo. Al 6' Cassetti calcia al volo una palla invitante su cross di Franceschini, ma Nesta devia in angolo. Il Milan cerca di allegerire la pressione e si porta avanti con Kaka e Seedorf, che si fa vedere dalle parti di Sicignano con un tiro alto sulla traversa. Ma il Lecce in contropiede prima va al tiro con Bojinov, para Dida a terra, poi Chevanton di testa riesce ad anticipare Nesta e Maldini, ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 16' Tonetto dalla distanza mette paura a Dida prima che Chevanton, con le sue giocate da far impazzire difensori del calibro di Nesta e Maldini, si procuri una punizione dal limite dall'area. L'uruguaiano batte la punizione e la palla si insacca all'incrocio alle spalle dell'incolpevole Dida. I rossoneri tentanto una timida reazione con Seedorf e Shevchenko, ma Sicignano sicuro tra i pali blocca ogni tentativo. Ancelotti sapeva bene che il Lecce sarebbe partito forte, pressando i tanti portatori di palla del Milan e ripartendo alla ricerca dello scatto di Cheva-Bojinov. Ma nel primo tempo non è riuscito a porvi rimedio, subendo un grande Lecce che ha tolto il fiato a Pirlo e Seedorf, con Ledesma e Bolano, che ha annullato Kakà e Shevchenko con una difesa attenta e ben protetta dal centrocampo. Il problema del Milan, oltre a dover rimontare è frenare le ripartenze del Lecce, un bel guaio con uno Chevanton così ispirato. Nesta e Maldini (ammonito, salterà il derby) riescono a contenere solo Bojinov, con l'uruguagio è tutt'altra storia. Si va al riposo sul risultato di uno a zero per il Lecce, con i tifosi in delirio per l'ottima prestazione offerta fin lì dalla propria squadra. Il Milan inizia la ripresa con Tomasson al posto di uno spento Rui Costa e la pressione dei rossoneri si fa sentire. Bolano e Bovo sono costretti al fallo da ammonizione per fermare gli attacchi di Pirlo e compagni, ma al settimo minuto su una sponda aerea di Tomasson al limite dell'area, entra dai 20 metri Shevchenko che incrocia bene da destra a sinistra e batte Sicignano. Pareggio rossonero che non demoralizza i giallorossi. Esce subito Bojinov (oggi compiva diciotto anni), gli subentra l'ivoriano Konan. In questo modo il Lecce tenta di tenere lontano il Milan dalla propria area di rigore. Al 16'Chevanton semina il panico nell'area avversaria, ma Maldini riesce a salvarsi in calcio d'angolo. Dopo quattro minuti tiro-cross dalla sinistra da parte di Kakà. Sicignano sventa, ma la sensazione è che il Milan ora possa esprimersi al meglio con Shevchenko, ad esempio, che partendo da dietro, mette in apprensione la retroguardia leccese. Tutto un altro Milan, quello a due punte. Tomasson collabora, creando molti spazi per Shevchenko e per gli inserimenti dei centrocampisti rossoneri. La pressione del Milan diventa tambureggiante, ma al 24' ancora una grandissima punizione di Chevanton, appena deviata dalla barriera, impensierisce Dida. Il Milan ormai è tutto riversato in attacco, cerca in tutti i modi di penetrare il muro difensivo ben orchestrato da Stovini. Per rinforzare ulteriormente la difesa Delio Rossi fa entrare il difensore Abruzzese al posto dell'ottimo Franceschini. Le emozioni ancora non sono finite. Al 36'Sicignano dribbla Kaladze fuori area, con sprezzo del pericolo. Poi al 37' lieve contrattura a una coscia per Chevanton che lascia il posto a Vucinic. Tutto lo stadio in piedi per applaudire l'autore del gol leccese. Il Milan tenta di vincere la partita ottenendo una clamorosa palla-gol al 45', con salvataggio di Bolano sulla linea di porta. Sono 4 i minuti di recupero che i campioni d'Europa hanno per conquistare i tre punti, ma i giocatori giallorossi mantengo la concentrazione fino al fischio finale. La partita finisce 1-1, punteggio giusto per due squadre che hanno giocato a viso aperto. Il Lecce conquista il suo decimo punto in cinque partite e lascia ben sperare che la salvezza ormai sia un traguardo facilmente raggiungibile. Domenica prossima a Brescia bisognerà lottare per tornare a casa con un risultato positivo, pensando anche al bottino pieno. I rossoneri hanno perso 4 dei 6 punti in trasferta contro Sicignano, dopo sette vittorie consecutive in campionato hanno frenato la loro corsa contro una squadra che ormai si sta confermando la vera sorpresa del campionato.

Autore: Luca Pede

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati