Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, un presidio democratico contro la riforma costituzionale appena approvata dal centrodestra

Data: 18/11/2005 - Ora: 11:21
Categoria: Politica

L'iniziativa, promossa dai parlamentari dell'Unione, on. Lorenzo Ria, on. Antonio Rotundo, on. Luigi Pepe, sen. Maria Rosaria Manieri, sen. Alberto Maritati, si terrà domani, domani alle ore 10.30 in Piazza Sant'Oronzo, a Lecce.

A questo proposito i parlamentari salentini dell'Unione dichiarano: "Il governo Berlusconi ha inferto una nuova profondissima ferita alle istituzioni democratiche della nostra Repubblica. Le modifiche costituzionali introdotte fanno saltare il sistema di garanzie fondamentali che assicurano all'intero ordinamento di definirsi democratico, partecipativo, garantista, ordinato, capace di funzionare effettivamente. Tutto ciò è profondamente sbagliato, perché solo le garanzie rendono utile e praticabile il bipolarismo; solo le garanzie creano il terreno della convivenza nei momenti duri di contrapposizione; solo le garanzie del costituzionalismo possono rappresentare gli argini alla prepotenza del potere e alle reazioni abnormi delle minoranze. La revisione costituzionale, inoltre, crea un solco tra Nord e Sud, tra aree avanzate e aree in difficoltà. Con questa scelta il centrodestra si è posto su un sentiero minato, che rappresenta un pericolo per il Paese. Ma il Mezzogiorno, la Puglia ed il Salento – concludono Ria, Rotundo, Pepe, Manieri e Maritati - avvertono l'offesa di questa concezione e, perciò, saranno in prima fila per cancellare con lo strumento democratico del referendum popolare, questa sciagurata riforma costituzionale". I sindaci, gli amministratori e i consiglieri comunali, provinciali e regionali, tutti i cittadini, sono stati invitati a partecipare per lanciare un primo forte segnale di dissenso contro una riforma che non va in direzione della devoluzione ma della dissoluzione del Paese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati