Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/10/2008 - Ora: 10:33
Categoria:
Politica
L’assessore Battista critica la lettera-esposto della società "Remida" e precisa gli esatti termini della vicenda
"Stavolta è la ditta "Remida" a generare a mezzo stampa inutili allarmismi tra gli utenti del servizio di mensa scolastica, sulla base di una lettera-esposto inviata alle autorità competenti". Così l'assessore alle Politiche Giovanili, Formative ed Educative Luciano Battista commenta l'iniziativa della società "Remida" che con una lettera-esposto ha chiesto all'amministrazione comunale la risoluzione del contratto d'appalto con la ditta aggiudicataria del servizio di mensa scolastica ("La Cascina Global Service") per presunte irregolarità relative alla documentazione ed in particolare al certificato di prevenzione incendi per i locali destinati alla preparazione di cibi. La società "Remida" ha partecipato alla gara d'appalto per l'affidamento del servizio mensa scolastica e non ha presentato alcun ricorso per l'esclusione.
"Sia personalmente che come rappresentante istituzionale - spiega l'assessore Luciano Battista - mi considero garante dell'osservanza delle vigenti normative che tutelano i diritti degli utenti del servizio mensa scolastica, ma sono stanco di leggere sui giornali notizie che si alternano in successione, oggi per un motivo e domani per un altro, riguardanti sempre le stesse problematiche, per le quali (in questo caso) le autorità a cui è stato indirizzato l'esposto saranno solerti per l'accertamento di eventuali mancanze laddove veramente dovessero esistere.
L'evidente ed inutile allarmismo si evince dal fatto che già lo scorso 17 settembre l'Asl (Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) aveva inviato alla ditta "Remida", al Sindaco di Lecce, nonché alla ditta "La Cascina Global Service", comunicazione riguardante la vigilanza ed il controllo esercitati secondo le previste norme vigenti sull'attività del servizio mensa scolastica inserendola nei piani di controllo del Sian e del Siav B. Nei giorni scorsi ho esplicitato che i locali adibiti alla preparazione dei cibi per la mensa scolastica sono idonei e che non ci si riferisce a problemi inerenti la sicurezza dei lavoratori per la quale ritengo che la ditta "La Cascina Global Service", aggiudicataria del servizio mensa scolastica, avrà gia, sicuramente, a suo tempo provveduto alla richiesta di certificati specifici autorizzativi. Non condivido le uscite a mezzo stampa su questioni che non sono supportate da fatti concreti - conclude - e credo che sia giusto mettere i cittadini nella condizione di conoscere esattamente le problematiche che li riguardano".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati